giochiamo insieme con i numeri
 
IndiceIndice  PortalePortale  Ultime immaginiUltime immagini  CercaCerca  RegistratiRegistrati  Accedi  
Nella gara GIOCHIAMOCI QUESTO AMBETTO 2024 del 22 giugno i risultati sono: Simona ambo a tutte, complimenti!! anche a tutti coloro che hanno preso degli estratti a tutte!! complimenti a tutti!!!
Nella gara il BRISCOLOTTO 2024 del 22 giugno i risultati sono: Skorpio 62, Blusolemare 17, Barbesio 13, Hleut 12, Scheggia 12, Piero 11, Lory 10, Quartina 6, Simona 3, Melissa 1, Graan 1, Renata 1, complimenti a tutti!!
Nella gara GIOCHIAMOCI QUESTO AMBETTO 2024 del 21 giugno i risultati sono: Hleut estratto a ruota + ambetto, Piero Barbesio estratto a ruota, complimenti, anche a tutti coloro che hanno preso degli estratti a tutte!!!!
Nella gara il BRISCOLOTTO 2024 del 21 giugno i risultati sono: Skorpio 22, Melissa 11, Hleut 7, Piero 6, Scheggia 3, Simona 3, Lory 2, Barbesio 1, Graan 1, Blusolemare 1, complimenti a tutti!!
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Icon_flower A tutti coloro che vogliono iscriversi al nostro forum, ricordiamo di inserire l'indirizzo email giusto, altrimenti non potrete ricevere la risposta automatica dal sito per completare l'iscrizione, e non potremo in alcun modo comunicare con voi.

 

 ALMANACCO DEL GIORNO

Andare in basso 
4 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1 ... 5, 6, 7 ... 13 ... 21  Successivo
AutoreMessaggio
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyVen 13 Nov 2009, 07:44

13 novembre

1364, Primo orologio "moderno"

L'italiano Giovanni Dondi (1318-1389) pubblica la descrizione di ciò che è universalmente considerato come primo orologio moderno


santo
San Diego

compleanni
1850 Robert Louis Stevenson
1949 Whoopi Goldberg
1967 Randi Ingerman

proverbio
Uomo povero, uomo sano; uomo sano, uomo ricco

accadde oggi
1868 muore il compositore Gioacchino Rossini a Ruelle, Francia
1974 muore in Francia l'attore e regista Vittorio De Sica
1993 arresto del leader del Pkk Abdullah Ocalan a Roma


scoperte, invenzioni, etc.
1364 Primo orologio "moderno"
L'italiano Giovanni Dondi (1318-1389) pubblica la descrizione di ciò che è universalmente considerato come primo orologio moderno

frase celebre
"Ho spesso pensato che la moralità potrebbe consistere soltanto nel coraggio di fare una scelta"
Léon Blum, Du mariage

consiglio
Le macchie sui muri
Se uno schizzo d'olio va a finire sulla parete o sulla tappezzeria, spruzzatevi sopra uno spray per abiti e lasciatelo agire per alcune ore, poi spazzolate con un pennello pulito o con una spazzola morbida.

cosa vuol dire
Nascere con la camicia
Essere fortunato
Si dice in modo proverbiale di chi è fortunato, per l'opinione del volgo che chi nasce coperto avrà buona fortuna

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina
Il semine contiene l'embrione della pianta ed è quindi un organo vivo che respira, sia pure allo stato latente; è necessario perciò contenere l'attività fisiologica entro i limiti compatibili con la sopravvivenza, evitando la pregermogliazione, che ha come conseguenza l'esaurimento delle riserve




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptySab 14 Nov 2009, 06:30

14 novembre

1985, 14 novembre Richard Smalley scopre il fulerene

Il chimico americano della Rice University (1943-) scopre la struttura di una delle molecole di carbonio più inusuali e dalle applicazioni estremamente promettenti: fulerene


santo
San Giocondo

compleanni
1755 Maria Antonietta
1906 Luchino Visconti
1940 Gigi Proietti
1957 Lunetta Savino

proverbio
Ogni santo vuol la sua candela

accadde oggi
1976 il candidato democratico Jimmy Carter diviene il 39esimo presidente degli Stati Uniti d'America
1977 Publio Fiore, dirigente democristiano, viene ferito in un agguato rivendicato dalle Brigate Rosse
1995 il governo italiano approva l'invio di un contingente militare di 2000 soldati in Bosnia

scoperte, invenzioni, etc.
1985 14 novembre Richard Smalley scopre il fulerene
Il chimico americano della Rice University (1943-) scopre la struttura di una delle molecole di carbonio più inusuali e dalle applicazioni estremamente promettenti: fulerene

frase celebre
"Non omnia possumus omnes. Non tutti possiamo tutto"
Virgilio, Bucoliche

consiglio
Per la cura della lavastoviglie
Pulire il filtro dell'acqua dopo ogni lavaggio e ogni tanto fare un lavaggio a vuoto con un litro di aceto per pulire gli scarichi; passare le guarnizioni con borotalco.

cosa vuol dire
Prendere due piccioni con una fava
Raggiungere due scopi diversi con una sola operazione
La locuzione dei piccioni è presa probabilmente dal linguaggio dei cacciatori dei colombi selvatici. Non ci sono però spiegazioni attendibili

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semente
La cernita e la prova della germinabilità sono operazioni importanti che devono precedere l'utilizzazione della semente. Con la prima si eliminano i semi troppo piccoli, mediante un setaccio, e quelli vuoti, facendoli galleggiare sull'acqua. Con la seconda si accerta la percentuale di germogliazione, ponendo 100 semi tra due carte assorbenti arrotolate o in una terrina con sabbia, e mantenendoli umidi e alla temperatura di circa 20°C: contando poi i semi germogliati, si risale facilmente alla percentuale; se questa risultasse bassa, si rimedia aumentando la densità di semina




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyDom 15 Nov 2009, 07:05

15 novembre

1602, Santorio Santorio inventa il termometro medico

L'istriano Santorio Santorio (1561-1636) è considerato il fondatore della iatromeccanica. Nel 1602 realizza il primo termometro medico (la paternità dello strumento vero e proprio è divisa tra lui e Galileo Galilei)


santo
Sant'Alberto Magno

compleanni
1945 Frida
1949 Giucas Casella
1952 Antonella Ruggiero

proverbio
Al ricco non occorre andare in cerca di saluti

accadde oggi
1914 nasce a Milano il giornale "Il popolo d'Italia"
1979 nel Bosforo prendono fuoco 50.000 tonnellate di petrolio in seguito all'esplosione di una petroliera rumena speronata da un mercantile greco
1999 la Cina entra a far parte del World Trade Organization

scoperte, invenzioni, etc.
1602 Santorio Santorio inventa il termometro medico
L'istriano Santorio Santorio (1561-1636) è considerato il fondatore della iatromeccanica. Nel 1602 realizza il primo termometro medico (la paternità dello strumento vero e proprio è divisa tra lui e Galileo Galilei)

frase celebre
"La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande"
Nabokov, Fuoco pallido

consiglio
Per l'igiene dei sanitari
Igienizzare con detergenti, togliere i depositi calcarei con alcol, aceto o succo di limone mischiato con sale fino. Sciogliere i depositi dagli scarichi con aceto caldo e sale grosso.

cosa vuol dire
Senza infamia e senza lode
Essere mediocre, senza originalità, insignificante
Il modo di dire è tratto da Dante. Per quelli che nella vita sono stati indolenti ed indifferenti a tutto Dante prova disprezzo, tanto da collocarli nel vestibolo, non ritenendoli degni neppure di stare nell'inferno

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina a dimora
Non è in genere consigliabile, sia perché per una buona germogliazione occorre un substrato particolare, sia perché le piantine nei primi stadi di sviluppo abbisognano di particolari cure, tra cui la protezione dal sole e dalle intemperie, con mezzi ingombranti e antiesteteci nel bel mezzo del giardino. Comunque dà buoni risultati per alcune specie dai semi grossi, come le zinnie, i nasturzi, convolvoli ecc




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyLun 16 Nov 2009, 07:04

16 novembre

1996, 16 novembre venne realizzato il primo laser atomico

Ricercatori americani del Massachusetts Istitute of Tecnology diretti da Wolfgang Ketterle realizzano il primo laser (v.) atomico


santo
S. Margherita di Sc.

compleanni
1831 Eugenio Beltrami
1906 Mario Soldati
1946 Amanda Lear
1961 Tony Severo

proverbio
La radice del sapere è amara, ma tanto più dolci sono i suoi frutti

accadde oggi
1933 relazioni diplomatiche vengono stabilite dall'Unione Sovietica e dagli Stati Uniti
1989 la prossima abolizione della segregazione razziale, in vigore dal 1948, viene annunciata dal presidente sudafricano De Klerk

scoperte, invenzioni, etc.
1996 16 novembre venne realizzato il primo laser atomico
Ricercatori americani del Massachusetts Istitute of Tecnology diretti da Wolfgang Ketterle realizzano il primo laser (v.) atomico

frase celebre
"Il popolo deve essere guidato e non istruito"
Voltaire

consiglio
Per la pulizia dei lampadari
Pulire il bronzo con acqua e ammoniaca. Lavare con acqua tiepida e sapone le parti in cristallo e vetro e sciacquare con acqua e aceto per lucidare.

cosa vuol dire
Non sapere a che santo votarsi
Non sapere a chi ricorrere trovandosi in uno stato di bisogno
Il modo di dire ha le sue radici nel bisogno primitivo di rivolgersi a qualche divinità nei momenti difficili e pericolosi

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina a dimora
Volendo ugualmente effettuare la semina a dimora, è necessaria un'accurata preparazione del terreno: si vanga a una profondità di 20cm per le specie annuali e di 30cm per quelle perenni, e si allontanano, mediante rastrellature ripetute, i materiali grossolani. Si incorpora poi del terricciato maturo oppure un complesso organico-minerale e, se il terreno è compatto, si aggiunge anche sabbia mista a torba.



_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyMar 17 Nov 2009, 06:47

17 novembre

1983, Il 17 novembre Joel Cooper esegue il primo trapianto di polmone con lunga sopravvivenza

Vent'anni dopo il tentativo di Hardy (v.), il chirurgo canadese esegue al General Hospital di Toronto il primo trapianto di polmone coronato da una lunga sopravvivenza. Il paziente, un uomo di 58 anni, sopravviverà per 6 anni e mezzo


santo
S. Elisabetta di Un.

compleanni
1926 Mirko Tremaglia
1950 Carlo Verdone
1966 Sophie Marceau
1974 Claudia Pandolfi

proverbio
Il savio fa da principio quello che lo stolto fa all'ultimo

accadde oggi
1869 apertura del canale di Suez in Egitto
1967 gli studenti occupano l'Università Cattolica di Milano per contestare l'aumento delle tasse scolastiche
1997 a Luxor, Egitto, 6 fondamentalisti islamici aprono il fuoco contro 62 persone, in gran parte turisti, uccidendole

scoperte, invenzioni, etc.
1983 Il 17 novembre Joel Cooper esegue il primo trapianto di polmone con lunga sopravvivenza.
Vent'anni dopo il tentativo di Hardy (v.), il chirurgo canadese esegue al General Hospital di Toronto il primo trapianto di polmone coronato da una lunga sopravvivenza. Il paziente, un uomo di 58 anni, sopravviverà per 6 anni e mezzo

frase celebre
"La musica nasce solo dal cuore e si rivolge al cuore"
Rachmaninov

consiglio
Per pulire il forno
Pulire la cappa filtrante e cambiare periodicamente il filtro. Pulire dopo ogni uso con detergenti e una spugna rigida; da evitare prodotti spray che possono essere nocivi; pulire le superfici in cristallo temperato con paglietta abrasiva.

cosa vuol dire
Tirare l'acqua al proprio mulino
Volgere una situazione a proprio favore
Modo di dire nato dal lavoro del mugnaio, fondato quasi sempre sullo sfruttamento dell'acqua utilizzata per muovere le macine che riducono in farina i cereali. Nei periodi di siccità spesso i mugnai si litigavano il prezioso liquido e ricorrevano ad ogni mezzo per tirare l'acqua al proprio mulino, cioè per fare i propri interessi

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina in semenzaio
Questo tipo di semina permette di ottenere un elevato numero di piantine e, grazie alla possibilità di mettere in opera mezzi di protezione efficienti, può essere effettuata in anticipo rispetto a quella in piena terra, così da fornire materiale pronto da mettere a dimora non appena la stagione lo consente

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyMer 18 Nov 2009, 07:03

18 novembre

1680, Scoperta delle leggi del movimento dei muscoli

Esce postumo di un anno il De motu animalium del matematico e fisiologo napoletano Giovanni Borelli (1608-1679), nel quale per la prima volta si riconducono le funzioni dei muscoli a leggi fisiche come il moto dei gravi e le teorie della leva


santo
Sant'Oddone

compleanni
1923 Alan Shepard
1950 Enrica Bonaccorti
1973 Darko Kovacevic

proverbio
La vipera morta non morde seno, ma pure fa male con l'odor di veleno

accadde oggi
1820 il continente antartico viene scoperto dal capitano Nathaniel Palmer
1970 Linus Pauling (premio Nobel) dichiara che grandi quantità di vitamina C prevengono i raffreddori
1990 incontro in Vaticano tra Gorbaciov, presidente sovietico, e Papa Giovanni Paolo II per discutere della crisi nel Golfo Persico

scoperte, invenzioni, etc.
1680 Scoperta delle leggi del movimento dei muscoli
Esce postumo di un anno il De motu animalium del matematico e fisiologo napoletano Giovanni Borelli (1608-1679), nel quale per la prima volta si riconducono le funzioni dei muscoli a leggi fisiche come il moto dei gravi e le teorie della leva

frase celebre
"La politica non è una scienza, come molti signori professori s'immaginano, ma un'arte"
Bismarck

consiglio
Per conservare i libri
Spolverare con un pennello, aprire e chiudere di colpo per far uscire la polvere dall'interno. Per evitare che si formi la muffa, versare sugli scaffali qualche goccia di trementina.

cosa vuol dire
Menare il can per l'aia
Mandare per le lunghe senza concludere
Modo di dire preso forse dal gergo dell'arte venatoria

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina in semenzaio
Il semenzaio si ricava in un luogo appartato del giardino, esposto a sud o sud-est, possibilmente a riparo di un muro o di una siepe. Si eleva una cordonatura in mattoni, di 30-40cm, più alta sul lato posteriore, in modo da dare al terreno una certa inclinazione che permetta di sfruttare maggiormente l'esposizione




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyGio 19 Nov 2009, 06:27

1748, Leonhard Euler (Eulero) inventa il simbolo del pi greco

Il grande matematico svizzero (1707-1783), il più prolifico nella storia di questa scienza (900 opere), pubblica a Losanna la Introductio in analysin infinitorum in cui introduce il simbolo del pi greco per indicare il rapporto tra circonferenza e diametro di un cerchio


santo
San Fausto

compleanni
1917 Indira Gandhi
1942 Calvin Klein
1961 Meg Ryan
1962 Jodie Foster

proverbio
Prima di trovar a ridire all'altrui camicia, bisogna rammendare la propria

accadde oggi
1969 l'Apollo 12, con a bordo Charles Conrad ed Alan Bean, sbarca sulla Luna
1985 il leader sovietico Gorbaciov incontra per la prima volta il presidente americano Reagan a Ginevra

scoperte, invenzioni, etc.
1748 Leonhard Euler (Eulero) inventa il simbolo del pi greco
Il grande matematico svizzero (1707-1783), il più prolifico nella storia di questa scienza (900 opere), pubblica a Losanna la Introductio in analysin infinitorum in cui introduce il simbolo del pi greco per indicare il rapporto tra circonferenza e diametro di un cerchio

frase celebre
"La miglior cosa per gli uomini di questa terra è non essere nati e non vedere la luce del sole; ma se son nati, allora quanto più presto possibile valicare le porte dell'Ade e giacere profondamente sepolti"
Teognide, Elegie

consiglio
Per una corretta pulizia delle finestre
Spolverare e lavare gli infissi con un panno morbido e umido; lavare i vetri con acqua e aceto, o in alternativa, alcol e asciugare con una pelle scamosciata o fogli di giornale appallottolati.

cosa vuol dire
Credere che un asino voli
Credere a cose impossibili
Frase usata in riferimento a persone credulone e sempliciotte disposte a prestar fede a qualunque discorso

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina in semenzaio
È semplice trasformare un semenzaio di questo tipo in un cassone, mediante un coperchio vetrato e apribile su cerniere, come pure è facile proteggerlo dal sole e dalle intemperie con ottimi risultati estetici e funzionali. Nelle regioni a clima rigido si può trasformare in un letto caldo, mediante l'inserimento di un cavetto riscaldante protetto da materiale antiurto antiusura, e collegato a un termostato affondato nel terreno, che provvede a regolare la temperatura in base a quella esterna



_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyVen 20 Nov 2009, 06:32

20 novembre

1998, Il 20 novembre inizia la costruzione della stazione spaziale internazionale

Con il lancio dal poligono russo di Bajkonur del modulo inizia la costruzione della stazione spaziale internazionale, sforzo dell'intera comunità planetaria per la realizzazione in comune di un'infrastruttura orbitante che sarà laboratorio scentifico e centro di ricerche


santo
Sant'Edmondo

compleanni
1889 Edwin Powell Hubble
1925 Robert Kennedy
1959 Sean Young

proverbio
Chi ha quattrini non ha cuore

accadde oggi
1914 negli Stati Uniti, la fotografia sui passaporti diventa obbligatoria
1975 il progetto di legge per la regolamentazione dell'aborto viene approvato dalle commissioni Giustiza e Sanità della Camera
1977 nell'India orientale muoiono più di 6000 persone a causa di un ciclone molto violento

scoperte, invenzioni, etc.
1998 Il 20 novembre inizia la costruzione della stazione spaziale internazionale
Con il lancio dal poligono russo di Bajkonur del modulo inizia la costruzione della stazione spaziale internazionale, sforzo dell'intera comunità planetaria per la realizzazione in comune di un'infrastruttura orbitante che sarà laboratorio scentifico e centro di ricerche

frase celebre
"Il poeta guarda il mondo come un uomo guarda una donna"
Wallace Stevens, Opus posthumous

consiglio
Contro i piedi freddi
Se soffrite del disturbo dei piedi freddi, cospargete l'interno delle calze di polvere di senape. La senape favorisce la circolazione sanguigna e quindi riscalda

cosa vuol dire
Per un piatto di lenticchie
Per poco, per nulla
Locuzione che trova le sue radici nella Bibbia e che viene utilizzata soprattutto quando si vende o si dà via qualcosa di pregiato o di valore per un prezzo di gran lunga inferiore a quello reale

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina in semenzaio
Il semenzaio può venire sfruttato come vivaio, cioè come reparto di transizione prima della messa a dimora, o come ambiente di radicamento delle talee, o di semplice protezione di piantine in fase di attecchimento








_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptySab 21 Nov 2009, 06:45

21 novembre

1756, john Smeaton reinventa il calcestruzzo

L'ingegnere inglese (1724-1792) riscopre questo materiale da costruzione già in uso fin dall'epoca romana prima di cadere nell'oblio del Medioevo


santo
San Mauro

compleanni
1694 Voltaire
1965 Bjork
1973 Ines Sastre
1975 Andrea Pezzi

proverbio
La ragazza è come la perla; men che si vede e più è bella

accadde oggi
1854 l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe sposa Elisabetta di Baviera
1987 matrimonio tra gli attori Bruce Willis e Demi Moore
1995 4° test nucleare nel Sud del Pacifico effettuato dalla Francia

scoperte, invenzioni, etc.
1756 john Smeaton reinventa il calcestruzzo
L'ingegnere inglese (1724-1792) riscopre questo materiale da costruzione già in uso fin dall'epoca romana prima di cadere nell'oblio del Medioevo

frase celebre
"La natura non fa nulla d'inutile"
Aristotele, La politica

consiglio
Il kit per i denti
Anche fuori casa dovete avere un kit per lavarvi i denti, comprendente uno spazzolino pieghevole e un tubetto mignon di dentifricio.

cosa vuol dire
Legarsela al dito
Ricordarsi bene di un torto ricevuto aspettando poi di vendicarsi
Modo di dire che deriva dall'abitudine che avevano molti di legarsi un filo attorno al dito per ricordarsi di qualcosa. Immagine presente anche nella Bibbia

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina in semenzaio
Nel semenzaio si posa il letto di semina, un substrato particolarmente adatto alla germogliazione del seme e alla vita delle piantine nei primissimi stadi di sviluppo. Si ottiene miscelando in parti uguali del terricciato, completamente decomposto e ben sminuzzato, con sabbia e carbone di legna in parti uguali, e passando poi il tutto attraverso un setaccio a maglie di ampiezza sufficiente a eliminare i materiali grossolani; la struttura del substrato deve risultare soffice e grumosa, e non troppo fine, altrimenti diviene compatta con le annaffiature e ostacola la fuoriuscita dei germogli




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyDom 22 Nov 2009, 07:30

22 novembre

1935, Primo volo di linea postale attraverso il Pacifico

La compagnia aerea statunitese Pan American inaugura il primo servizio postale di linea dagli Stati Uniti all'Asia attraverso il Pacifico. L'aereo, un idrovolante quadrimotore Martin 130 percorre la linea San FranciscòGuam via Honolulu


santo
Santa Cecilia

compleanni
1950 Tina Weymouth
1961 Mariel Hemingway
1967 Boris Becker

proverbio
Quando la rana canta il tempo cambia

accadde oggi
1963 assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy


scoperte, invenzioni, etc.
1935 Primo volo di linea postale attraverso il Pacifico
La compagnia aerea statunitese Pan American inaugura il primo servizio postale di linea dagli Stati Uniti all'Asia attraverso il Pacifico. L'aereo, un idrovolante quadrimotore Martin 130 percorre la linea San FranciscòGuam via Honolulu

frase celebre
"Un uomo a cui nessuno piace è molto più infelice di quello che non piace a nessuno"
La Rochefoucauld, Massime

consiglio
Le scarpe da ginnastica
Le scarpe da ginnastica non dovrebbero mai essere indossate senza le calze: nei negozi di biancheria si trovano calzette che coprono solo il piede e non sporgono dalla scarpa.

cosa vuol dire
Dare corda
Concedere la libertà di agire
Il modo di dire risale alla civiltà contadina, quando si legavano gli animali domestici per il collo o una zampa per tenerli sotto controllo. "Dare corda" voleva quindi dire dare maggiore libertà per lasciarli correre in uno spazio più ampio

consiglio per terrazzo orto e giardino
La semina in semenzaio
La sterilizzazione del letto di semina, raccomandabile in ogni caso, si rende necessaria quando nel giardino si siano manifestate con frequenza delle malattie, imputabili sopratutto a crittogame, batteri e virus. Il trattamento con aqua bollente, oppure con vapore o fuoco prodotti da appositi attrezzi, risulta utile anche per l'eliminazione di larve e uova di insetti e di semi di infestanti

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyLun 23 Nov 2009, 07:41

23 novembre

1768, Kaspar Wolff fonda l'embrologia

Nel caos di conoscenze, spesso sbagliate, sulla formazione dell'embrione che si aveva al tempo, il biologo tedesco-russo (1734-1794) pone il primo punto fermo, stabilendo in un suo trattato sull'embriogenesi dei pulcini che i nuovi organismi viventi non sono contenuti negli organi riproduttivi ma si sviluppano partendo da poche cellule quali danno via via forma ai vari organi


santo
San Clemente papa

compleanni
1927 Angelo Sodano
1941 Franco Nero
1955 Bruce Hornsby

proverbio
Cosa di rado veduta, più cara è tenuta.

accadde oggi
1889 il juke-box compare per la prima volta a San Francisco
1971 la Repubblica Popolare Cinese entra a far parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
1973 la Corte Costituzionale sentenzia la legittimit0 del divorzio
1991 Freddie Mercury, cantante dei Queen, annuncia d'aver contratto l'Aids

scoperte, invenzioni, etc.
1768 Kaspar Wolff fonda l'embrologia
Nel caos di conoscenze, spesso sbagliate, sulla formazione dell'embrione che si aveva al tempo, il biologo tedesco-russo (1734-1794) pone il primo punto fermo, stabilendo in un suo trattato sull'embriogenesi dei pulcini che i nuovi organismi viventi non sono contenuti negli organi riproduttivi ma si sviluppano partendo da poche cellule quali danno via via forma ai vari organi

frase celebre
"La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare"
Proust, Sodoma e Gomorra

consiglio
Per vivere in modo sano
Dedicate molto tempo alla cura del vostro corpo e della vostra salute, cercando la soluzione ideale per ogni tipo di disturbo.

cosa vuol dire
Vivere nel mondo della luna
Vivere fuori dalla realtà
La luna, fin dall'antichità, rappresenta l'immaginario, il mondo dell'irrealtà, il simbolo del sogno in opposizione alla terra, al mondo della realtà

consiglio per terrazzo orto e giardino
Alcuni consigli generali
La distribuzione dei semi va eseguita con la massima regolarità possibile, a spaglio sull'intera superficie, oppure a righe, in solchetti col rastrello. In entrambi i casi risulta utile l'impiego di apposite "spagliatrici" o di seminatrici a disco: i semi molto minuti vanno previamente diluiti in terriccio molto asciutto e setacciato




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyMar 24 Nov 2009, 06:17

24 novembre

1993, Il 24 novembre Carlo Rubbia presenta il principio del reattore per il nucleare pulito

Il fisico italiano (v.) in una conferenza a Cern di Ginevra presenta la sua teoria per realizzare un reattore nucleare a fissione pulito. Il sistema è basato su un ciclo torio-uranio con neutroni non più prodotti dalla classica reazione a catena ma ottenuti da un acceleratore di particelle (v.)


santo
S. Flora e Maria

compleanni
1826 Carlo Collodi
1864 Henri Toulouse-Lautrec
1978 Vanessa Incontrada

proverbio
Il regalo chiude la bocca a chi lo fa e la spalanca a chi lo riceve

accadde oggi
1959 pubblicazione de "L'origine della specie". Libro in cui il naturalista Charles Darwin, l'autore, spiega la sua teoria dell'evoluzione
1976 un violentissimo terremoto uccide migliaia di persone in Turchia
1991 il cantante Freddie Mercury muore d'Aids

scoperte, invenzioni, etc.
1993 Il 24 novembre Carlo Rubbia presenta il principio del reattore per il nucleare pulito
Il fisico italiano (v.) in una conferenza a Cern di Ginevra presenta la sua teoria per realizzare un reattore nucleare a fissione pulito. Il sistema è basato su un ciclo torio-uranio con neutroni non più prodotti dalla classica reazione a catena ma ottenuti da un acceleratore di particelle (v.)

frase celebre
"Un solo pensiero dell'uomo vale più dell'universo interno. Perciò, Dio solo ne è degno"
San Giovanni della Croce, Opere spirituali

consiglio
Come riconoscere il pesce fresco
Controllate che abbia l'occhio chiaro, vivace e non infossato. Il corpo deve risultare rigido e arquato, le branchie umide e rosee e l'addome senza macchie.

cosa vuol dire
Veni vidi vici
Venni vidi vinsi
Frase latina usata per manifestare soddisfazione per la rapida e felice riuscita di un'impresa. Queste parole compaiono in una lettera nella quale Cesare descrive la sua vittoria lampo su Farnace

consiglio per terrazzo orto e giardino
Consiglio
La profondità di semina varia notevolmente in base alle dimensioni dei semi: 2cm per quelli del pisello odoroso, a qualche millimetro appena per quelli minutissimi della petunia. Terminata la distribuzione, i solchetti si ricoprono semplicemente, mentre le semine a spaglio si ricoprono col necessario straterello di terriccio. Si comprime infine la superficie con una tavoletta, per mantenere in posto i semi, e si annaffia con getto a pioggia finemente nebulizzato

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyMer 25 Nov 2009, 06:57

25 novembre

1916, Black e Decker inventano il trapano elettrico moderno

Fin dall'800 era stato impiegato un motore elettrico per azionare trapani, anche dentistici (v.), ma soltanto in quest'anno si ha la realizazione del primo trapano elettrico moderno portatile (anche se pesa 11 kg)


santo
Santa Caterina

compleanni
1881 Angelo Roncalli
1915 Augusto Pinochet
1960 John F. Kennedy Jr.

proverbio
Val più un'oncia di reputazione che una libbra d'oro
accadde oggi
1963 il corpo del presidente americano John Fitzgerald Kennedy viene seppellito nel cimitero di Arlington
1973 Gheddafi, leader della Libia, propone all'Europa l'alleanza con l'Africa per creare una terza forza mediterranea
1974 Arafat, capo dell'OLP, arriva a Mosca per chiedere l'appoggio ad un eventuale governo palestinese in esilio o all'eventuale creazione di uno stato palestinese

scoperte, invenzioni, etc.
1916 Black e Decker inventano il trapano elettrico moderno
Fin dall'800 era stato impiegato un motore elettrico per azionare trapani, anche dentistici (v.), ma soltanto in quest'anno si ha la realizazione del primo trapano elettrico moderno portatile (anche se pesa 11 kg)

frase celebre
"Che cosa c'è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, sembrerebbe pur sempre lo stesso dolce profumo"
Shakespeare, Romeo e Giulietta

consiglio
Il bicchiere da vino rosso
Ricorda la sagoma di un uovo mozzato nella metà superiore e deve essere trasparente o di cristallo non troppo lavorato, per consentire il controllo del colore del vino, un'informazione importante per tutti i buongustai.

cosa vuol dire
A caval donato non si guarda in bocca
Non si deve criticare ciò che ti è stato donato
Il modo di dire deriva dal gergo dei mercanti di bestiame: nell'acquistare un cavallo il compratore ne giudica l'età e lo stato di salute. Se il cavallo è regalato, l'ispezione diventa ovviamente superflua

consiglio per terrazzo orto e giardino
Consiglio
La cura dei seminati deve essere giornaliera e comprende una serie di interventi che richiedono una certa abilità manuale. L'umidità deve essere costante ma molto modesta, e quindi occorre annaffiare con frequenza e controllare spesso le condizioni del substrato; nei semenzai protetti con vetri o tunnel, bisogna prevenire, aerando, la formazione di condensa che ricade di notte in gelide goccioline

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyGio 26 Nov 2009, 06:10

26 novembre

1919, Ernest Rutherford compie la prima trasmutazione artificiale

L'instancabile e fecondissimo fisico neozelandese (v. 1899), dopo aver scoperto che la radioattività è il risultato della trasformazione di un elemento in un altro (v.1902) compie la prima transmutazione artificiale, la prima "reazione nucleare" compiuta dall'uomo


santo
San Corrado

compleanni
1607 John Harvard
1922 Charles Schulz
1930 Aldo Biscardi
1938 Tina Turner

proverbio
Chi non vuol rendere, fa male a prendere

accadde oggi
1789 negli Stati Uniti viene festeggiata per la prima volta la "Festa del Ringraziamento", istituita da George Washington
1922 scoperta della tomba del faraone Tutankhamon, in Egitto
1949 adozione della nuova costituzione repubblicana in India, nell'ambito del Commonwealth britannico
1975 la nuova legge per la regolamentazione dei trapianti d'organi viene approvata a Montecitorio

scoperte, invenzioni, etc.
1919 Ernest Rutherford compie la prima trasmutazione artificiale
L'instancabile e fecondissimo fisico neozelandese (v. 1899), dopo aver scoperto che la radioattività è il risultato della trasformazione di un elemento in un altro (v.1902) compie la prima transmutazione artificiale, la prima "reazione nucleare" compiuta dall'uomo

frase celebre
"Peccato è tutto ciò che oscura l'anima"
Gide, La sinfonia pastorale

consiglio
Il ferro da stiro
Pulite la superficie in acciaio con aceto e per un trattamento anticalcare, riempite il serbatoio di aceto bianco, accendete il ferro e lasciate svaporare completamente.

cosa vuol dire
Pezzo da novanta
Chi gode di grande autorità e prestigio
Nel gergo della mafia il pezzo da novanta era propriamente il più grosso petardo di ferro di 26 cm che si sparava nelle feste a conclusione dei fuochi d'artificio

consiglio per terrazzo orto e giardino
Consiglio
L'ombreggiamento, mediante stuoie o apposite reti (che riparano anche dalle intemperie) è necessario per i semi in fase di germogliazione e nei primi giorni di vita delle piantine, che temono i raggi diretti del sole








_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyVen 27 Nov 2009, 06:14

27 novembre

1921, Prima applicazione del vaccino antitubercolare BCG

Viene usata per la prima volta il BCG, il vaccino antitubercolare ideato dal batterologo francese Albert Calmette (1863-1933) con il collega Charles Guerin (1872-1961). Non è il primo vaccino antitubercolare (v. tabella sui vaccini, 1890) ma si rivela più valido dei precedenti anche se non sarà mai efficace al cento per cento


santo
San Virgilio

compleanni
1870 Joe Mack
1940 Bruce Lee
1942 Jimi Hendrix
1972 Youchi Ui

proverbio
La parola del ricco è simile al sole, e quella del povero è simile al vapore

accadde oggi
1895 Alfred Nobèl, industriale e chimico, istituisce il premio annuale per alcune primarie discipline umanitarie
1975 si svolge a Madrid la cerimonia per l'incoronazione di Juan Carlos
1990 John Major viene scelto come leader del partito conservatore britannico

scoperte, invenzioni, etc.
1921 Prima applicazione del vaccino antitubercolare BCG
Viene usata per la prima volta il BCG, il vaccino antitubercolare ideato dal batterologo francese Albert Calmette (1863-1933) con il collega Charles Guerin (1872-1961). Non è il primo vaccino antitubercolare (v. tabella sui vaccini, 1890) ma si rivela più valido dei precedenti anche se non sarà mai efficace al cento per cento

frase celebre
"Assai sa chi non sa, se sa obbedire"
Campanella

consiglio
I capi colorati
Tutti i capi colorati vanno stesi a rovescio, con i colori verso l'interno, soprattutto d'estate se sono direttamente esposte ai raggi solari.

cosa vuol dire
Essere una tomba
Essere molto riservato, saper conservare un segreto
Immagine molto pertinente poiché la tomba significa silenzio eterno e dalle tombe non escono più voci umane

consiglio per terrazzo orto e giardino
Consiglio
Il diradamento si esegue quando i fusticini sono alti circa 4-5 cm e hanno messo 3-4 foglioline, ma e preferibile comunque procedere non appena sia materialmente possibile afferrare le piantine, magari con l'aiuto di una pinzetta




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptySab 28 Nov 2009, 06:05

28 novembre

1923, La Kodak lancia la cinematografia per amatori

La società fondata da Eastman (v.) lancia la prima pellicola cinematografica a 16 mm per dilettanti: per la prima volta la cinematografia diventa alla portata di tutti


santo
San Giacomo

compleanni
1820 Friedrich Engels
1902 Alberto Moravia
1925 Umberto Veronesi

proverbio
Pazzo è colui che strazia sè per dar sollazzo altrui

accadde oggi
1520 dopo aver superato lo stretto a cui ha dato il nome, il navigatore Ferdinando Magellano raggiunge l'oceano Pacifico
1954 il fisico nucleare italiano e premio Nobèl Enrico Fermi muore a Chicago
1990 la regina Elisabetta II nomina John Major primo ministro inglese

scoperte, invenzioni, etc.
1923 La Kodak lancia la cinematografia per amatori
La società fondata da Eastman (v.) lancia la prima pellicola cinematografica a 16 mm per dilettanti: per la prima volta la cinematografia diventa alla portata di tutti

frase celebre
"La paura non può essere senza speranza né la speranza senza paura"
Spinoza, Etica

consiglio
Per stirare le camicie
Il trucco consiste nello stirare prima le spalle, il colletto e i polsini, poi le maniche e quindi le metà anteriori e il retro. Per una piega da cassetto che resista anche in valigia, passate più volte il ferro sul tessuto vicino alla piega, ma non direttamente sulla piega.

cosa vuol dire
Cavar sangue da una rapa
Pretendere da qualcuno ciò che non può dare
La rapa è una pianta delle crocifere le cui radici commestibili, molto diffuse soprattutto nella cucina popolare, non contengono sangue o qualcosa che faccia pensare al sangue

consiglio per terrazzo orto e giardino
Trapianto
Il trapianto in piena terra si esegue quando l'apparato radicale è ben formato e in grado di attecchire, cosa che in genere avviene quando le piantine sono alte circa 10 cm e hanno 5-6 foglie

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyDom 29 Nov 2009, 07:51

29 novembre

1923, Primi film in Technicolor

I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille (1923), Il fantazma dell'opera (1925) e Il pirata nero con Douglas Fairbanks (1926) sono i primi film che contengono sequenze a colori realizzate con il sistema che si imporrà come quello decisivo per la cinematografia professionale


santo
San Saturnino

compleanni
1797 Gaetano Donizetti
1832 Louisa May Alcott
1932 Jacques Chirac
1933 David Ruben

proverbio
Una foglia secca spaventa una rea coscienza

accadde oggi
1825 per la prima volta viene rappresentata negli Stati Uniti un'opera italiana: va in scena "Il barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini
1959 viene trasmessa in tv per la prima volta la cerimonia per l'assegnazione dei Grammy Awards, gli oscar della musica
1974 l'Assemblea Nazionale francese approva la legge sull'aborto

scoperte, invenzioni, etc.
1923 Primi film in Technicolor
I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille (1923), Il fantazma dell'opera (1925) e Il pirata nero con Douglas Fairbanks (1926) sono i primi film che contengono sequenze a colori realizzate con il sistema che si imporrà come quello decisivo per la cinematografia professionale

frase celebre
"L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo"
Foscolo, Il gazzettino del bel mondo

consiglio
Le lenzuola
Le lenzuola stingono più facilmente al centro che ai bordi. Quando la differenza di colore diventa molto evidente, se sono tinta unita, potreste scegliere di scolorirle del tutto passandole in candeggina. Altrimenti lasciate i bordi in immersione in acqua bollente per riportare equilibrio nei colori.

cosa vuol dire
Chi la fa l'aspetti
Chi danneggia gli altri sarà ricambiato allo stesso modo
Favole, citazioni storiche e letterarie tramandano questa frase. Come nella favola di Fedro "La volpe e la cicogna": una volpe invita a cena una cicogna e le offre un brodino. La cicogna col becco lungo non riesce a gustarlo, e ricambia l'invito offrendo alla volpe del cibo tritato in un'anfora dal collo lungo. E mentre la cicogna mangiava infilandovi il becco, la volpe si accontentò di leccarla

consiglio per terrazzo orto e giardino
Consiglio
Le piantine a radice nuda, estratte dal semenzaio o aquistate a mazzetti, richiedono particolari attenzioni nel trapianto. Con l'apposito "foraterra" si apre nel terreno uno spazio di dimensioni adeguate, si versa dell'acqua si attende che venga assorbita e infine si introducono le radici ben distese, che si ricoprono accuratamente con terriccio soffice, facendo attenzione a non lesionare e a riempire tutti i vuoti; al termine, si comprime delicatamente, assicurandosi che il fusticino sia in posizione verticale

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyLun 30 Nov 2009, 06:45

1927, La Philco realizza l'autoradio

La compagnia americana realizza la prima autoradio comerciale, a valvole, concepita per poter essere montata e alloggiata in un'automobile


santo
S. Andrea apostolo

compleanni
1667 Jonathan Swift
1835 Mark Twain
1879 Winston Churchill
1966 Mika Salo

proverbio
Oggi in canto, domani in pianto

accadde oggi
1900 lo scrittore irlandese Oscar Wilde muore a Parigi all'età di 46 anni
1966 la colonia inglese di Barbados diventa indipendente
1999 inaugurazione del vertice dell'Organizzazione Mondiale del Commercio

scoperte, invenzioni, etc.
1927 La Philco realizza l'autoradio
La compagnia americana realizza la prima autoradio comerciale, a valvole, concepita per poter essere montata e alloggiata in un'automobile

frase celebre
"Finché, domestica o straniera, voi avete tirannide, come potete aver patria? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo"
Mazzini, Ai giovani d'Italia

consiglio
I tendaggi
I tendaggi andrebbero lavati un paio di volte all'anno, per esempio all'inizio dell'inverno, per preparare la casa al lungo periodo di chiusura invernale, e alla fine della primavera per togliere i residui di polvere e il deposito lasciato dalle polveri mandate in sospensione dall'impianto di riscaldamento.

cosa vuol dire
Chiodo schiaccia chiodo
Una preoccupazione ne schiaccia un'altra
Locuzione usata con particolare riferimento a situazioni sentimentali, per dire appunto che un nuovo amore fa dimenticare un amore o una delusione precedente

consiglio per terrazzo orto e giardino
Consiglio
La concimazione, in terreno già in anticipo arricchito con terricciato o concimato, non e consigliabile nella fase iniziale della messa a dimora, perchè stimolerebbe inutilmente le piantine nella fase critica del radicamento; si attende invece che questo sia annunciato dall'emissione di nuove foglioline




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyMar 01 Dic 2009, 05:13

1 dicembre

1927, Antonio Moniz presenta l'angiografia

Il neurologo, uomo politico e diplomatico portoghese (1874-1955) presenta il metodo da lui ideato che consiste nell'iniettare sostanze radiopache nella carotide per poi visualizzare con una radiografia la struttura delle arterie cerebrali e individuare così aneurismi, occlusioni, trombi ecc.


santo
Sant'Eligio

compleanni
1935 Woody Allen
1941 Anna Mazzamauro
1945 Bette Midler

proverbio
La scienza è una fonte di cui nessuno esplorò le origini

accadde oggi
1989 per la prima volta nella storia un dirigente sovietico si reca in Vaticano: incontro tra Papa Giovanni Paolo II e Gorbaciov, leader sovietico
1995 la nazionale italiana vince per la prima volta i mondiali di pallavolo
2001 dopo 8 anni di matrimonio, la moglie del principe ereditario del Giappone dà alla luce una bambina. La nascita apre il dibattito sulla successione al trono, che al momento è riservata ai maschi

scoperte, invenzioni, etc.
1927 Antonio Moniz presenta l'angiografia
Il neurologo, uomo politico e diplomatico portoghese (1874-1955) presenta il metodo da lui ideato che consiste nell'iniettare sostanze radiopache nella carotide per poi visualizzare con una radiografia la struttura delle arterie cerebrali e individuare così aneurismi, occlusioni, trombi ecc.

frase celebre
"Un uomo onesto è l'opera più nobile di Dio"
Pope, Saggio sull'uomo

consiglio
Nel frigorifero
Sugli scaffali superiori tenete i cibi usati più di frequente tipo condimenti, burro e uova, mentre su quelli inferiori, mettete i cibi i cui aromi non devono guastare gli altri.

cosa vuol dire
Essere un beota
Essere stupido, privo d'ingegno
Letteralmente "beota" è l'abitante della Beozia, la regione della Grecia centrale, ritenuta terra di gente dura di comprendonio e rozza

consiglio per terrazzo orto e giardino
Potare alberi e arbusti spoglianti
Finchè la temperatura si mantiene di qualche grado sopra lo zero, è possibile proseguire il lavoro di potatura delle specie spoglianti, ma è comunque preferibile rimandarlo a fine inverno, poichè in questo periodo la cicatrizzazione della superficie di taglio è più lenta e difficile. L'umidità, infatti, può penetrare all'interno dei tessuti e poi, gelando, li spacca

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyMer 02 Dic 2009, 06:15

2 dicembre

1928, Paul Adrien Maurice Dirac formula la teoria dell'antimateria

Il fisico inglese (1902-1984) è alla ricerca di una equazione relativistica dell'elettrone, cioè che metta d'accordo la teoria dell'elettrone con la relatività (v. Einstein). Nel 1928 trova l'equazione, dalla quale però emerge anche l'esistenza di una particella dalla stessa massa dell'elettrone ma con carica positiva (mentre l'elettrone ha carica negativa)


santo
Santa Bibiana

compleanni
1946 Gianni Versace
1969 Luisa Corna
1971 Francesco Toldo
1981 Britney Spears

proverbio
Non mi morse mai scorpione, ch'io non mi medicassi col suo olio

accadde oggi
1804 incoronazione di Napoleone, che diviene imperatore di Francia
1901 il primo rasoio "usa e getta" viene brevettato da Gillette
1982 per la prima volta viene eseguito un trapianto di cuore
1990 per la prima volta dalla caduta del nazismo, vince le elezioni la coalizione centro-destra del cancelliere tedesco Helmut Kohl

scoperte, invenzioni, etc.
1928 Paul Adrien Maurice Dirac formula la teoria dell'antimateria
Il fisico inglese (1902-1984) è alla ricerca di una equazione relativistica dell'elettrone, cioè che metta d'accordo la teoria dell'elettrone con la relatività (v. Einstein). Nel 1928 trova l'equazione, dalla quale però emerge anche l'esistenza di una particella dalla stessa massa dell'elettrone ma con carica positiva (mentre l'elettrone ha carica negativa)

frase celebre
"Le parole sono sempre una forza che si cerca fuori di sé"
Stendhal, La duchessa di Palliano

consiglio
Ricordate che anche le spezie si possono congelare; cannella, noce moscata, chiodi di garofano, aglio, pepe verde e caffè: così mantengono il loro profumo inalterato.

cosa vuol dire
Ipse dixit
Lo ha detto lui, cioè il maestro e non si può mettere in discussione
Espressione con cui si tronca una discussione ricorrendo ad un'autorità riconosciuta. Per "maestro" i filosofi scolastici intendevano Aristotele, al giudizio del quale si rifacevano per ogni discussione o controversia

consiglio per terrazzo orto e giardino
Legare i cespugli
Gli arbusti a portamento cespuglioso e dai rami flessibili vanno "richiusi" legandoli per maggior sicurezza a un tutore, per impedire che la neve, accumulandosi nel centro, li allarghi a raggera sul terreno, seppellendoli e spezzandoli

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyGio 03 Dic 2009, 06:10

3 dicembre

1996, Scoperta l'acqua sulla Luna

La sonda spaziale Clementine della Nasa scopre nel Polo Sud della Luna la presenza di acqua. Questa, che si trova allo stato di ghiaccio all'interno delle rocce lunari, potrà essere una risorsa fondamentale per le future basi lunari abitate


santo
S. Francesco Saverio

compleanni
1948 Ozzy Osbourne
1955 Pier Ferdinando Casini
1960 Daryl Hannah

proverbio
Un buon scrittore è degno d'ogni onore

accadde oggi
1960 viene inaugurato il tratto autostradale Firenze-Bologna dell'autostrada del sole, A1

scoperte, invenzioni, etc.
1996 Scoperta l'acqua sulla Luna
La sonda spaziale Clementine della Nasa scopre nel Polo Sud della Luna la presenza di acqua. Questa, che si trova allo stato di ghiaccio all'interno delle rocce lunari, potrà essere una risorsa fondamentale per le future basi lunari abitate

frase celebre
"È impossibile godere a fondo dell'ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare"
Jerome K. Jerome, Pensieri oziosi di un ozioso

consiglio
Strategie anti odore
Per i bolliti la più collaudata strategia anti odore consiste nell'aggiugere all'acqua di cottura un bicchiere scarso di aceto, servirà anche a ravvivare la verdura un po' avvizzita che avete deciso di lessare.

cosa vuol dire
Latte di gallina
Rarità gastronomica
Locuzione che indica una cosa deliziosa, quasi impossibile da ottenere poichè le galline, come tutti gli uccelli, non fanno latte

consiglio per terrazzo orto e giardino
Mondare tutte le piante
Conviene in questo mese eliminare tutte le parti morte o danneggiate di alberi e arbusti, con operazioni che non coinvolgono le parti vive

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyVen 04 Dic 2009, 06:46

4 dicembre

1824, Dicembre, Sadi Carnod pubblica la legge base della termodinamica

Il fisico francese (1796-1832) che basandosi sulle esperienze del motore a vapore (v. Newcomen) stabilisce la legge oggi considerata una delle formulazioni del secondo principio della termodinamica: (ogni produzione di lavoro è associata al passaggio di calore da una sorgente a temperatura più alta a una più bassa)


santo
Santa Barbara

compleanni
1944 Dennis Wilson
1947 Nico Di Palo
1963 Sergej Bubka
1964 Marisa Tomei

proverbio
Chi si scusa senza essere accusato fa palese il suo peccato

accadde oggi
1968 nascita de "L'Avvenire", nuovo quotidiano nazionale d'ispirazione cattolica
1979 lancio dell'Ariane 1, il primo vettore spaziale europeo
1996 la sonda spaziale Mars Pathfinder viene lanciata dalla NASA. Si cercherà di esplorare Marte

scoperte, invenzioni, etc.
1824 Dicembre, Sadi Carnod pubblica la legge base della termodinamica
Il fisico francese (1796-1832) che basandosi sulle esperienze del motore a vapore (v. Newcomen) stabilisce la legge oggi considerata una delle formulazioni del secondo principio della termodinamica: (ogni produzione di lavoro è associata al passaggio di calore da una sorgente a temperatura più alta a una più bassa)

frase celebre
"Dimostratevi pronti alla guerra e avrete la pace"
Livio, Ab urbe condita, VI, 18

consiglio
I metodi di cottura
Per una buona cucina, una strategia da imparare è la cottura a fuoco dolce. Una fiamma molto potente accorcia il tempo di permanenza della pentola sul fornello, però sottopone il piatto a una cottura stressante e comporta i rischi noti a tutte le cuoche: cottura poco uniforme, bruciacchiature, aderenze con la padella.

cosa vuol dire
Facile è criticare, difficile è l'arte
Frase pronunciata contro chi critica tutto senza competenza
Traduzione di un proverbio francese preso dalla commedia "Le Glorieux" di Philippe Néricault Destouches

consiglio per terrazzo orto e giardino
Nebulizzare acqua con effetto isolante
Se la neve non arriva e l'aria si fa sempre più rigida, risulta molto utile nebulizzare dell'acqua, nelle ore più fredde, sullo strato pacciamante e sulle coperture, facendo attenzione a non coinvolgere le piante; si ottiene in questo modo la formazione immediata di un sottile straterello di ghiaccio che impedisce alla temperatura dell'aria sottostante di abbassarsi troppo

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptySab 05 Dic 2009, 06:23

5 dicembre

1827, Georg Simon Ohm enuncia la legge sulla resistenza elettrica

Insegnante di scuole secondarie per necessità famigliari, il fisico tedesco (1789-1854) compie ricerche sui circuiti elettrici, grazie al galvanometro (v. Ampère) per stabilire la relazione tra differenza di potenziale, intensità di corrente e resistenza


santo
Santa Saba

compleanni
1901 Walt Disney
1945 Jose Carreras
1968 Roberta Capua
1973 Tamara Donà

proverbio
Quando lo sdegno e la vendetta si accoppiano, nasce la ferocia

accadde oggi
1791 Wolfgang Amadeus Mozart, compositore, muore a Vienna a soli 35 anni
1977 con la conferenza di Tripoli si decide di congelare le relazioni dei paesi arabi con l'Egitto, ed i paesi che tengono aperte trattative con Israele
1978 approvazione del sistema monetario europeo (SME)

scoperte, invenzioni, etc.
1827 Georg Simon Ohm enuncia la legge sulla resistenza elettrica
Insegnante di scuole secondarie per necessità famigliari, il fisico tedesco (1789-1854) compie ricerche sui circuiti elettrici, grazie al galvanometro (v. Ampère) per stabilire la relazione tra differenza di potenziale, intensità di corrente e resistenza

frase celebre
"L'abitudine è in tutte le cose il miglior maestro"
Plinio il Vecchio, Storia naturale

consiglio
A bagnomaria
La cottura a bagnomaria serve soprattutto per tenere in caldo dolcemente i piatti già pronti, per preparare le salse e alcuni dolci al cucchiaio. È uno dei sistemi più rudimentali ed efficaci: su una pentola che contiene acqua in ebollizione si appoggia il piatto: il caldo del vapore passa attraverso il piatto e scalda le vivande.

cosa vuol dire
Coltivare il proprio orticello
Dedicarsi esclusivamente alle proprie cose, senza interessarsi degli altri
L'orticello rappresenta il piccolo mondo di ciascuno di noi, il campo ristretto della propria attività e competenza. Il modo di dire risale al "Candide" di Voltaire

consiglio per terrazzo orto e giardino
Liberare dalla neve i rampicanti e gli arbusti prostrati
Con un bastone si scrolla delicatamente la neve dai rampicanti e si disseppelliscono i rami rimasti imprigionati; questa operazione va fatta con frequenza, per impedire che a un primo strato ghiacciato se ne sovrappongano via via degli altri, che inglobano a lungo le piante


_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyDom 06 Dic 2009, 06:55

6 dicembre

1827, William Prout compie la prima classificazione degli alimenti

Il medico inglese (1785-1850) divide per la prima volta le sostanze nutritive in acqua, elementi zucchierini (carboidrati), oleaginosi (grassi) e albuminosi (proteine), compiendo la fondamentale distinzione che rimarrà sempre alla base della scienza della nutrizione


santo
San Nicola

compleanni
1956 Peter Buck
1963 Antonella Clerici
1969 Irene Grandi
1976 Paolo Meneguzzi

proverbio
Non dire il tuo segreto, nè ascolta volentieri quello degli altri

accadde oggi
1917 la Finlandia dichiara la propria indipendenza dalla Russia
1988 muore il cantante americano Roy Orbison
1994 Antonio Di Pietro si dimette dalla magistratura

scoperte, invenzioni, etc.
1827 William Prout compie la prima classificazione degli alimenti
Il medico inglese (1785-1850) divide per la prima volta le sostanze nutritive in acqua, elementi zucchierini (carboidrati), oleaginosi (grassi) e albuminosi (proteine), compiendo la fondamentale distinzione che rimarrà sempre alla base della scienza della nutrizione

frase celebre
"L'ambizione ha gli occhi di bronzo, che mai il sentimento ha inumiditi"
Schiller, Fiesco

consiglio
Prima di accingersi a mangiare è bene lavarsi le mani. Quando si viene invitati appositamente per un pranzo, arrivate con le mani già lavate. Se invece siete ospiti già da qualche ora, potete chiedere di andare in bagno.

cosa vuol dire
Conciare per le feste
Ridurre in cattivo stato, malmenare
La locuzione significava vestire, conciare uno con gli abiti migliori. In senso figurato ha valore antifrasico, servendosi dell'ironia, afferma esattamente il contrario di ciò che si dice, evidenziando il valore negativo sottointeso

consiglio per terrazzo orto e giardino
Rullare il prato
Quando la neve manca, è facile che il gelo sollevi la cotica; in questo caso, quando il prato è asciutto, si passa il rullo per ristabilire l'aderenza delle radichette al terreno

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14819
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 EmptyLun 07 Dic 2009, 06:01

7 dicembre

1830, Charles Lyell fonda la moderna geologia

Il geologo scozzese (1797-1875) pubblica The Principles of Geology, compiendo in questo campo la stessa rivoluzione che il suo amico Darwin (v.) farà di lì a poco in zoologia. Lyell, in particolare, mostra che la Terra è in continua evoluzione sotto l'influsso di forze naturali ancora oggi in azione


santo
Sant'Ambrogio

compleanni
1598 Gian Lorenzo Bernini
1944 Mino Reitano
1972 Herman Maier

proverbio
Le donne hanno un piccolo cuore, che trema per la gioia e per il dolore

accadde oggi
1941 durante la II Guerra Mondiale, una flotta giapponese lancia un attacco contro la base della flotta americana nel Pacifico, a Pearl Harbour, uccidendo più di duemila persone tra civili e militari
1982 avviene in Texas la prima condanna a morte con l'iniezione letale
1988 l'Armenia viene distrutta da un violentissimo terremoto. Stimate 25mila vittime
1992 il Nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica viene presentato da Papa Giovanni Paolo II

scoperte, invenzioni, etc.
1830 Charles Lyell fonda la moderna geologia
Il geologo scozzese (1797-1875) pubblica The Principles of Geology, compiendo in questo campo la stessa rivoluzione che il suo amico Darwin (v.) farà di lì a poco in zoologia. Lyell, in particolare, mostra che la Terra è in continua evoluzione sotto l'influsso di forze naturali ancora oggi in azione

frase celebre
"Quello che ci piace negli amici è la considerazione che hanno di noi"
Tristan Bernard

consiglio
La tavola dei bambini
Preparate un buffet a base di piatti sfiziosi e decorate la tavola con carte dalle fantasie colorate. Ogni dettaglio dalla tovaglia, dal tovagliolo, ai bicchieri deve essere di carta, per evitare sgradevoli incidenti, ma è d'obbligo il colore.

cosa vuol dire
Lavorare per il re di Prussia
Lavorare a vantaggio degli altri senza trarne alcun profitto
Questo modo di dire risale alle bassissime paghe dei mercenari che servivano il re di Prussia all'inizio del Settecento per una manciata di fagioli

consiglio per terrazzo orto e giardino
Recidere le radici di alberi e arbusti
Durante questo periodo di grande riposo, conviene recidere, con colpi netti di vanga, le radici di alcuni alberi e grandi arbusti, che proliferano piuttosto superficialmente entrando in competizione con le piante erbacee e con il prato, al punto da creare dei vuoti







_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Premio10
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 6 Empty

Torna in alto Andare in basso
 
ALMANACCO DEL GIORNO
Torna in alto 
Pagina 6 di 21Vai alla pagina : Precedente  1 ... 5, 6, 7 ... 13 ... 21  Successivo
 Argomenti simili
-
» Almanacco del giorno
» Almanacco del giorno
» Almanacco del giorno
» Almanacco del giorno
» Almanacco del giorno

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Divertiamoci con il lotto :: Quattro chiacchiere :: Per essere informati-
Vai verso: