giochiamo insieme con i numeri
 
IndiceIndice  PortalePortale  Ultime immaginiUltime immagini  CercaCerca  RegistratiRegistrati  Accedi  
Nella gara GIOCHIAMOCI QUESTO AMBETTO 2024 del 28 maggio i risultati sono: Pico2005 estratto a ruota + ambo a tutte, Nando 2 estratti a ruota, Piero e Skorpio estratto a ruota, complimenti a tutti!!
Nella gara il BRISCOLOTTO 2024 del 28 maggio i risultati sono: Graan 127, Piero 23, Hleut 16, Renata 15, Skorpio 13, Blusolemare 12, Simona 10, Scheggia 2, Lory 2, Barbesio 1, Nando 1, complimenti a tutti!!
Nella gara GIOCHIAMOCI QUESTO AMBETTO 2024 del 25 maggio i risultati sono: Barbesio 2estratti e 2 ambetti a ruota, Corsaronero Nando Graan estratto determinato, Lory estratto a ruota, complimenti!! a tutti coloro che hanno preso degli estratti a tutte!! complimenti a tutti!!!
Nella gara il BRISCOLOTTO 2024 del 25 maggio i risultati sono: Quartina 70, Graan 21, Scheggia 15, Barbesio 11, Nando 10, Renata 10, Skorpio 3, Simona 2, Melissa 2, Piero 2, Hleut 1, complimenti a tutti!!
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Icon_flower A tutti coloro che vogliono iscriversi al nostro forum, ricordiamo di inserire l'indirizzo email giusto, altrimenti non potrete ricevere la risposta automatica dal sito per completare l'iscrizione, e non potremo in alcun modo comunicare con voi.

 

 ALMANACCO DEL GIORNO

Andare in basso 
4 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1 ... 9 ... 14, 15, 16 ... 21  Successivo
AutoreMessaggio
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyMar 27 Lug 2010, 10:13

27 luglio

1964, Bruch Blumberg scopre l'antigene dell'epatite B

Il medico americano (1925) isola nel sangue di un aborigeno australiano una proteina che battezza "Antigene Australia". È la proteina di superficie (HbsAg) del virus dell'epatite B, che verrà successivamente isolato, permettendo di sviluppare il primo vaccino contro questa malattia infettiva


santo
S. Celestino I papa

compleanni
1824 Alessandro Dumas
1958 A. Bergonzoni
1969 Maria Grazia Cucinotta

proverbio
Chi ha il lupo per vicino, si porti il cane sotto il mantello

accadde oggi
1940 Bugs Bunny debutta nel film a cartoni animati "Wild Hare"

scoperte, invenzioni, etc.
1964 Bruch Blumberg scopre l'antigene dell'epatite B
Il medico americano (1925) isola nel sangue di un aborigeno australiano una proteina che battezza "Antigene Australia". È la proteina di superficie (HbsAg) del virus dell'epatite B, che verrà successivamente isolato, permettendo di sviluppare il primo vaccino contro questa malattia infettiva

frase celebre
"Difficile non è sapere, ma sapere far uso di ciò che si sa"
Han Fei, Han Fei Tzu

consiglio
Ortensie
Per ravvivare i colori delle ortensie sistemate accanto alle radici residui ferrosi, per esempio i tappi delle bottiglie

cosa vuol dire
Franco tiratore
In senso esteso significa votare contro i propri compagni di associazione o partito
Il franco tiratore è il soldato irregolare che trova collocazione nelle retrovie. Deriva dal francese "Franc-tireur" cioè libero cacciatore

consiglio per terrazzo orto e giardino
Per talea
Per quanto riguarda le specie sempreverdi, ogni pericolo dell'anno consente la riproduzione per talea, sempre che sussistano le condizioni necessarie per la loro utilizzazione






_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyGio 29 Lug 2010, 06:12

29 luglio

1964, La IBM presenta il primo computer di terza generazione

La IBM presenta il Sistema 360, primo computer detto di terza generazione perchè è un elaboratore progettato in modo da svolgere qualsiasi applicazione scientifica o commerciale con un qualsiasi volume di dati. È una specie di "Meccano" elettronico, che può essere potenzionato, ingrandito e integrato con altri sistemi


santo
Santa Marta

compleanni
1883 Benito Mussolini
1934 Sergio Fiorentini
1965 Andrea Zorzi

proverbio
Chi si ripara sotto la frasca, ha quella che piove, e quella che casca

accadde oggi
1900 Re Umberto I muore a Monza in seguito ad un attentato. L'attentatore è l'anarchico Gaetano Bresci

scoperte, invenzioni, etc.
1964 La IBM presenta il primo computer di terza generazione
La IBM presenta il Sistema 360, primo computer detto di terza generazione perchè è un elaboratore progettato in modo da svolgere qualsiasi applicazione scientifica o commerciale con un qualsiasi volume di dati. È una specie di "Meccano" elettronico, che può essere potenzionato, ingrandito e integrato con altri sistemi

frase celebre
"La sofferenza è forse l'unico mezzo valido per rompere il sonno dello spirito"
Saul Bellow, Il re della pioggia

consiglio
Pagliette d'acciaio
Per evitare che arrugginiscano, conservatele in un foglio di alluminio

cosa vuol dire
Essere una vestale
Donna dai costumi irreprensibili, che difende con dedizione un principio
Le Vestali erano le sacerdotesse della dea Vesta. Erano obbligate a custodire il tempio dedicato alla dea e a tenere sempre vivo il fuoco sacro alla dea. Dovevano mantenersi caste fino all'età dei 30 anni, età in cui ritornavano alla vita civile.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Per talea
Il taglio va praticato secondo le regole, in senso obliquo e con superficie netta, in modo da non lesionare, schiacciandoli o strappandoli, i tessuti sia della pianta madre che della porzione prelevata

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptySab 31 Lug 2010, 18:14

31 luglio

1969, Douglas Engelbart inventa il mouse

Il ricercatore americano brevetta un dispositivo per localizzare un punto sullo schermo di un computer. È il mouse, strumento che diventerà indispensabile nel successivo sviluppo dell'informatica. Engelbart vende poi il brevetto al MIT per 10.000 dollari


santo
S. Ignazio di Loyola

compleanni
1920 Franca Valeri
1944 Geraldine Chaplin
1962 Wesley Snipes

proverbio
Meglio poco che nulla

accadde oggi
1498 Cristoforo Colombo scopre l'isola di Trinidad

scoperte, invenzioni, etc.
1969 Douglas Engelbart inventa il mouse
Il ricercatore americano brevetta un dispositivo per localizzare un punto sullo schermo di un computer. È il mouse, strumento che diventerà indispensabile nel successivo sviluppo dell'informatica. Engelbart vende poi il brevetto al MIT per 10.000 dollari

frase celebre
"L'uomo (...) non è del tutto colpevole, poiché non ha cominciato la storia; né del tutto innocente, poiché la continua"
Camus, L'uomo in rivolta

consiglio
Marmo
Gli stipiti e gli zoccoli in marmo, si puliscono strofinandoli con la parte interna della buccia della mela

cosa vuol dire
Vivere nel mondo della luna
Vivere in un mondo di sogni, fuori dalla realtà
Il modo di dire ha origine nel mondo degli antichi. Fin dall'antichità, la luna rappresentava il mondo dei sogni, del non reale e quindi dell'immaginario

consiglio per terrazzo orto e giardino
Per talea
È necessario in ogni caso lasciare delle porzioni di verde, che hanno il compito di provvedere al nutrimento delle radici in via di sviluppo





_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyLun 02 Ago 2010, 12:10

2 agosto

1970, Prima tessera a microprocessore (Smart Card)

L'inventore giapponese Arimura brevetta la tessera a microprocessore, che contiene al posto del nastro magnetico un chip dotato di una potente memoria in grado di contenere un'elevata quantità di dati. La tessera a microprocessore verrà sviluppata nel 1973 e diffusa in tutto il mondo dal giornalista francese Rolando Moreno


santo
S. Eusebio Vercelli

compleanni
1892 Jack Warner
1941 Fabio Testi
1942 Isabel Allende
1944 Joanna Cassidy

proverbio
Il marito vecchio è una spina e il marito giovane, una rosa per la giovane moglie

accadde oggi
1921 muore il tenore Enrico Caruso

scoperte, invenzioni, etc.
1970 Prima tessera a microprocessore (Smart Card)
L'inventore giapponese Arimura brevetta la tessera a microprocessore, che contiene al posto del nastro magnetico un chip dotato di una potente memoria in grado di contenere un'elevata quantità di dati. La tessera a microprocessore verrà sviluppata nel 1973 e diffusa in tutto il mondo dal giornalista francese Rolando Moreno

frase celebre
"Nulla riesce meglio del successo, che è la calamita morale che tutto tira a sé"
Dumas padre, Il corricolo

consiglio
Bistecchiera
Dopo l'uso pulite la bistecchiera con la mollica di pane

cosa vuol dire
Gettare il guanto
Lanciare una sfida, sfidare
Il modo di dire ha origine dalla pratica di inviare, ai propri nemici, un guanto come messaggio di sfida.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Annaffiare
Inutile ricordare che si deve procedere al mattino presto o dopo il tramonto; inoltre, nei luoghi molto esposti all'insolazione, il terreno stenta parecchio a raffreddarsi e, quando non si dispone di impianti a goccia o sotterranei, può essere rischioso annaffiare a pioggia. Conviene far assorbire l'acqua al terreno molto lentamente, lasciando per qualche minuto il terminale del tubo, aperto al minimo, al piede di ciascuna pianta (e dedicati nel frattempo ad altri lavori)








_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyMer 04 Ago 2010, 15:08

4 agosto

1977, Leon Lederman annuncia la scoperta del quark bottom

In un convegno di fisica a Budapest, Lederman annuncia la scoperta avvenuta al Fermilab di Chicago, della particella "ypsilon" che indica l'esistenza del quinto quark, il bottom. Lederman aveva già annunciato la scoperta all'inizio del 1976, poi rivelatasi non totalmente convincente. Questa invece è la volta buona


santo
S. Giovanni Vianney

compleanni
1900 Elisabetta Bowes-Lyon
1901 Louis Armstrong
1960 Silvia Fendi

proverbio
Quel che s'impara con fatica, non si dimentica facilmente

accadde oggi
1974 in località San Benedetto Val di Sambro, un ordigno ad alto potenziale, esplode in un vagone del treno Italicus. Il bilancio è di 12 morti e 44 feriti

scoperte, invenzioni, etc.
1977 Leon Lederman annuncia la scoperta del quark bottom
In un convegno di fisica a Budapest, Lederman annuncia la scoperta avvenuta al Fermilab di Chicago, della particella "ypsilon" che indica l'esistenza del quinto quark, il bottom. Lederman aveva già annunciato la scoperta all'inizio del 1976, poi rivelatasi non totalmente convincente. Questa invece è la volta buona

frase celebre
"L'uomo fu creato avido, impaziente nella sventura, ingegnoso nella prosperità"
Corano

consiglio
Lana
I capi in lana si lavano in acqua tiepida e utilizzando poco detersivo

cosa vuol dire
Cortina di ferro
Indica la separazione ideologica e politica tra due opposte parti
La frase fu coniata dal premier inglese Winston Churchill durante un discorso tenuto a Fulton nel 1946. Indica la separazione ideologica e politica, dalla fine della seconda guerra mondiale fino alla caduta del Muro, tra l'Occidente e i paesi comunisti d'Europa.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Dividere e trapiantare le erbacee perenni e vivaci
Le specie di questo gruppo, che fioriscono alla fine dell'inverno o in primavera, si dividono entro la fine del mese e si ripiantano immediatamente, in terreno già preparato

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyVen 06 Ago 2010, 07:03

6 agosto

1818, Rudolph Ackermann brevetta lo sterzo

Il venditore inglese di stampe brevetta il primo sistema di sterzo per entrambe le ruote anteriori dei veicoli, basato su assili snodati e che resterà valido ancora oggi. Il sistema era stato ideato due anni prima da un tedesco, Lankensperger, che chiede ad Ackermann di brevettarlo per lui


santo
San Magno

compleanni
1928 Andy Warhol
1945 Valeria Ciangottini
1972 Geri Halliwell

proverbio
Bisogna seminare con la mano e non col sacco

accadde oggi
1623 Maffeo Barberini viene eletto Papa Urbano VIII

scoperte, invenzioni, etc.
1818 Rudolph Ackermann brevetta lo sterzo
Il venditore inglese di stampe brevetta il primo sistema di sterzo per entrambe le ruote anteriori dei veicoli, basato su assili snodati e che resterà valido ancora oggi. Il sistema era stato ideato due anni prima da un tedesco, Lankensperger, che chiede ad Ackermann di brevettarlo per lui

frase celebre
"La Verità è figlia dell'ispirazione; analisi e dibattito ci tengono lontani dalla Verità"
Gibran, Massime spirituali

consiglio
Lavatrice
Almeno una volta al mese fate girare la vostra lavatrice a vuoto mettendo nella vaschetta un bicchiere di aceto per eliminare residui di calcare

cosa vuol dire
Gettare benzina sul fuoco
Riaccendere l'ira, rinfocolare risentimenti
Il modo di dire ha origine dalla locuzione "gettare olio sul fuoco" ed è preso dall'immagine di chi tenta di riattizzare il fuoco gettando combustibile sulle fiamme.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Rinnovare la paccimatura
Lo strato pacciamante va mantenuto in efficienza al piede di quelle piante che ogni sera denunciano, con l'aspetto del fogliame, un certo grado di disidratazione



A

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyDom 08 Ago 2010, 07:28

8 agosto

1733, Stephen Hales misura per la prima volta la pressione sanguigna

L'inglese esegue la prima misurazione di pressione del sangue:inserisce nell'arteria del suo cavallo una sonda di ottone collegata a un tubo di vetro e osserva l'altezza alla quale sale il sangue e le sue variazioni con le pulsazioni del cuore


santo
San Domenico

compleanni
1879 Emiliano Zapata
1918 Dino De Laurentis
1944 John Holmes
1953 Nigel Mansell

proverbio
Chi non ascolta volentieri la musica, ha cattivo gusto

accadde oggi
1609 il senato veneziano esamina il telescopio di Galileo Galilei

scoperte, invenzioni, etc.
1733 Stephen Hales misura per la prima volta la pressione sanguigna
L'inglese esegue la prima misurazione di pressione del sangue:inserisce nell'arteria del suo cavallo una sonda di ottone collegata a un tubo di vetro e osserva l'altezza alla quale sale il sangue e le sue variazioni con le pulsazioni del cuore

frase celebre
"La vita bene spesa lunga è"
Leonardo da Vinci, Scritti letterari

consiglio
Aglio
Prima di utilizzarlo in cucina va privato del germoglio

cosa vuol dire
Piove governo ladro
Esprimere il malcontento verso il potere
È una frase mediante la quale scarichiamo sul governo ogni colpa, anche quando non ne ha, quindi anche in caso di pioggia.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Cimare i rampicanti sempreverdi
La vegetazione di rampicanti tipo edera, caprifoglio, gelsomino ecc., va accorciata allo scopo di contenerla e di evitare lo svuotamento delle parti più interne

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyLun 09 Ago 2010, 13:27

9 agosto

1834, Jacob Perkins brevetta il principio del frigorifero

L'aclettico inventore americano che ha già ideato un sistema antifalsario per stampare le banconote brevetta il primo sistema di compressione-espansione di un gas per generare freddo. L'idea viene sviluppata nel 1875 da Linde che realizza il primo frigorifero vero e proprio.


santo
San Romano

compleanni
1920 Enzo Biagi
1939 Romano Prodi
1960 Barbara De Rossi
1973 Filippo Inzaghi

proverbio
Quel che vuol natura, volere o volare, bisogna farlo

accadde oggi
1902 Edoardo VII viene incoronato Re d'Inghilterra

scoperte, invenzioni, etc.
1834 Jacob Perkins brevetta il principio del frigorifero
L'aclettico inventore americano che ha già ideato un sistema antifalsario per stampare le banconote brevetta il primo sistema di compressione-espansione di un gas per generare freddo. L'idea viene sviluppata nel 1875 da Linde che realizza il primo frigorifero vero e proprio.

frase celebre
"Un vecchio non ha più vizi, sono i vizi che hanno lui"
Max Jacob, Le cornet à dés

consiglio
Carote
Si conservano per qualche giorno in sacchetti con fori

cosa vuol dire
Spezzare una lancia
Prendere le difese di qualcuno
Il modo di dire ha la sua origine nel medioevo. I cavalieri difendevano l'onore dei sovrani, delle donne e degli offesi. Le lance che utilizzavano erano di legno e facilmente si spezzavano al primo assalto.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Potare e curare le rose
Le rose sono in un periodo di stasi, comprese le rifiorenti e le "Poliantha", che riprenderanno a fiorire in settembre per continuare fino ai geli. Si equilibrano i cespugli delle non rifiorenti, accorciando e diradando la vegetazione disordinata; tutte le varietà si sostengono, annaffiando e concimando sia pure moderatamente, e si trattano con anticrittogamici e aficidi; è frequente l'emissione, dalle radici o sotto il punto d'intesto, di "selvatici", che vanno tempestivamente asportati






_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyMar 10 Ago 2010, 06:49

10 agosto

1835, Joseph Henry inventa il relè

L'insegnante americano sviluppa il principio dell'induzione elettromagnetica per realizzare il primo relè


santo
San Lorenzo

compleanni
1930 Luigi De Filippo
1960 Antonio Banderas
1965 Lorella Cuccarini

proverbio
Ogni uomo onesto è nobile

accadde oggi
1627 il cardinale Richelieu inizia l'assedio de La Rochelle

scoperte, invenzioni, etc.
1835 Joseph Henry inventa il relè
L'insegnante americano sviluppa il principio dell'induzione elettromagnetica per realizzare il primo relè

frase celebre
"L'abitudine è mezza padrona del mondo. "Così faceva mio padre" è una delle grandi forze che guidano il mondo"
Massimo d'Azeglio, I miei ricordi

consiglio
Basilico
Lavate e asciugate le foglie di basilico, poi mettetele in un vasetto di vetro alternandole con sale grosso. Alla fine riempite il vasetto con olio extravergine di oliva e sale

cosa vuol dire
Le fatiche di Ercole
Impresa molto impegnativa e difficile
Il modo di dire ha la sua origine dalla mitologia. Ercole, il più grande degli eroi greci, dimostrò grande forza e coraggio in tutte le imprese che sostenne.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Regolare le siepi
Si continua la regolazione delle siepi ricordando che, se si vogliono ottenere effetti di stimolo, è questo l'ultimo periodo in cui si hanno risultati evidenti

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyMer 11 Ago 2010, 14:38

11 agosto

1889, Dan Rylands brevetta il tappo a vite per bottiglie

L'inventore inglese deposita il brevetto di un tappo che si avvita sul collo di una bottiglia di vetro. Il sistema, che soppianta i turaccioli e il cavatappi, resterà in uso per le bibite fino ai nostri giorni


santo
Santa Chiara

compleanni
1926 Nini Rosso
1949 Eric Carmen
1953 Hulk Hogan

proverbio
La notte è madre dei pensieri e la mattina del lavoro

accadde oggi
1863 la Cambogia diventa protettorato francese


scoperte, invenzioni, etc.
1889 Dan Rylands brevetta il tappo a vite per bottiglie
L'inventore inglese deposita il brevetto di un tappo che si avvita sul collo di una bottiglia di vetro. Il sistema, che soppianta i turaccioli e il cavatappi, resterà in uso per le bibite fino ai nostri giorni

frase celebre
"Quale governo, si domanda, è il migliore? Quello che ci insegna a governarci da soli"
Goethe, Massime e riflessioni

consiglio
Cavolfiore
Se volete limitare l'odore durante la cottura, appoggiate sul coperchio un batuffolo imbevuto di aceto

cosa vuol dire
Essere un cerbero
Persona intrattabile e facile preda dell'ira
Cerbero era il guardiano dell'Averno. Veniva rappresentato come un cane con tre teste. Cerbero impediva alle ombre e ai vivi di entrare agli inferi.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Fare talee
Con questa tecnica si possono riprodurre, entro il mese, numerosi arbusti da fiore e sempreverdi, come l'ortensia, la fuscia, il rododendro, il cotoneaster, il bosso, la mahonia ecc




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyGio 12 Ago 2010, 06:41

12 agosto

1865, Adolf Baeyer inventa i barbiturici

Il medico tedesco sintetizza a Monaco i primi farmaci sedativi utilizzando l'acido malico e l'urea. Li battezza così dal nome di una cameriera, Barbara, che gli forniva l'urina per gli esperimenti. I barbiturici verranno messi in commercio soltanto nel 1903. Baeyer avrà il Nobel nel 1905.


santo
Sant'Ercolano

compleanni
1947 Amedo Minghi
1947 Stefano Benni
1949 Mark Knopfler

proverbio
Non si celebrano nozze senza che ci si infili il demonio

accadde oggi
1851 Isaac Singer brevetta la macchina da cucire

scoperte, invenzioni, etc.
1865 Adolf Baeyer inventa i barbiturici
Il medico tedesco sintetizza a Monaco i primi farmaci sedativi utilizzando l'acido malico e l'urea. Li battezza così dal nome di una cameriera, Barbara, che gli forniva l'urina per gli esperimenti. I barbiturici verranno messi in commercio soltanto nel 1903. Baeyer avrà il Nobel nel 1905.

frase celebre
"Gli affetti umani sono tanto vari quanto sono diverse nel mondo le forme delle cose"
Ovidio, Ars amatoria

consiglio
Piselli
Prima di congelarli, sgusciateli, scottateli per due minuti quindi fateli raffreddare per qualche minuto poi scolateli e una volta freddi congelateli

cosa vuol dire
Fare come lo struzzo
Fingere di ignorare, essere incapaci di prendere una decisione
Il modo di dire ha origine dal mondo degli animali. Lo struzzo, all'avvicinarsi del pericolo, nasconde la testa sotto la sabbia.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Preparare il terreno per le piantagioni
I lavori per le piantagioni autunnali, ove possibile, si iniziano verso la fine del mese; le buche possono venire temporaneamente riempite con il terriccio, già preparato e concimato, senza comprimere




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyVen 13 Ago 2010, 09:48

13 agosto

1868, Sir Norman Lockyer scopre l'elio studiando il Sole

L'astronomo inglese studiando il Sole con la tecnica spettroscopica scopre l'elio, il primo elemento chimico individuato al di fuori della Terra. Lo chiama così da Helios, sole in greco. Nel 1894 l'elio sarà scoperto anche sulla Terra, da William Ramsay


santo
S. Ippolito

compleanni
1840 Giovanni Verga
1899 Alfred Hitchcock
1926 Fidel Castro
1953 Ron

proverbio
Quando le nuvole vanno verso la montagna, prendi la zappa e va in campagna

accadde oggi
1889 William Gray brevetta il telefono a moneta

scoperte, invenzioni, etc.
1868 Sir Norman Lockyer scopre l'elio studiando il Sole
L'astronomo inglese studiando il Sole con la tecnica spettroscopica scopre l'elio, il primo elemento chimico individuato al di fuori della Terra. Lo chiama così da Helios, sole in greco. Nel 1894 l'elio sarà scoperto anche sulla Terra, da William Ramsay

frase celebre
"La gloria è come le lucciole, che da lontano brillano, ma viste da vicino non hanno né testa né luce"
John Webster, La duchessa di Amalfi

consiglio
Lavastoviglie
Gli odori sgradevoli si eliminano facendo ogni tanto un lavaggio a vuoto aggiungendo un bicchiere di aceto

cosa vuol dire
L'amico del giaguaro
Tenere le parti dell'avversario piuttosto che degli amici
Il modo di dire è usato frequentemente nei giochi di carte a coppie. Lo si utilizza quando il proprio compagno di gioco commette errori a favore degli avversari.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Ripulire le vasche dai detriti vegetali
Lo sviluppo delle piante acquistiche va seguito con frequenza, specie se la vasca è di modeste dimensioni, per evitare un eccessivo affollamento. Bisogna ripulire e raccogliere sistematicamente fiori e foglie appassiti, per evitare che imputridiscano favorendo le malattie, tolgano luce e ossigeno galleggiando, o riducano la profondità marcendo
sul fondo









_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptySab 14 Ago 2010, 08:41

14 agosto

1890, Herman Hollerith inventa la calcolatrice a schede perforate

1890 Herman Hollerith inventa la calcolatrice a schede perforate
L'ingegnere statistico americano in occasione del censimento statunitese del 1890 realizza la prima calcolatrice che fa uso di schede perforate. I dati sono immessi e letti con un sistema di aghi che chiudono altrettanti circuiti soltanto nei punti in cui possono passare attraverso i fori delle schede. È il primo sistema efficiente di calcolo che fa uso dell'elettricità e la prima applicazione pratica delle schede, che rimarranno valide anche dopo la nascita del computer


santo
San Marcello

compleanni
1920 Giorgio Strehler
1926 Lina Wertmuller
1945 Steve Martin
1971 Raul Bova

proverbio
Letizia grande e gran malinconia, confinano ambedue con la pazzia

accadde oggi
1917 durante la Prima Guerra Mondiale la Cina dichiara guerra a Germania ed Austria

scoperte, invenzioni, etc.
1890 Herman Hollerith inventa la calcolatrice a schede perforate
L'ingegnere statistico americano in occasione del censimento statunitese del 1890 realizza la prima calcolatrice che fa uso di schede perforate. I dati sono immessi e letti con un sistema di aghi che chiudono altrettanti circuiti soltanto nei punti in cui possono passare attraverso i fori delle schede. È il primo sistema efficiente di calcolo che fa uso dell'elettricità e la prima applicazione pratica delle schede, che rimarranno valide anche dopo la nascita del computer

frase celebre
"Io vorrei certamente essere il primo fra questi, piuttosto che il secondo a Roma"
Plutarco, Vite parallele

consiglio
Argenteria
Si pulisce mescolando un pò di ammoniaca con della crema apposita

cosa vuol dire
De gustibus non est disputandum
"Sui gusti non si discute"
È uno dei tanti intercalare del latino. Tanti sono gli uomini e tanti saranno i gusti.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Radicamento
Può essere favorito mantenendo i rametti in acqua per qualche tempo, in un vaso di vetro trasparente e in buona luce, finchè non si sia formato un discreto apparato radicale; oppure qundo la scorza è dura e legnosa, frantumandone l'estremità con un martello, prima di infiggerla nel substrato adatto

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyDom 15 Ago 2010, 14:21

15 agosto

1890, Alexandre Godefoy inventa l'asciugacapelli

L'inventore americano realizza il primo phon, abbinando un ventilatore elettrico a una resistenza che genera calore


santo
Beata Vergine Maria

compleanni
1769 Napoleone Bonaparte
1934 Nino Ferrer
1944 Gianfranco Ferrè
1972 Ben Affleck

proverbio
Dà consiglio a tutti, ma non entrar mallevadore a nessuno

accadde oggi
1914 apre il canale di Panama

scoperte, invenzioni, etc.
1890 Alexandre Godefoy inventa l'asciugacapelli
L'inventore americano realizza il primo phon, abbinando un ventilatore elettrico a una resistenza che genera calore

frase celebre
"L'assoluzione del colpevole condanna il giudice"
Publilio Siro, Sentenze

consiglio
Pulizia del rame
Strofinare con succo di limone e sciacquare accuratamente

cosa vuol dire
Essere un satiro
Lascivo, lussurioso, libidinoso
Il modo di dire risale alla figura mitologica del satiro. Il satiro era la divinità che rappresentava la brutalità primitiva della natura nelle forme più basse e sensuali.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Radicamento
Molto utile risulta il trattamento con appositi prodotti, in polvere o liquidi, a base di ormoni stimolanti

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyMer 18 Ago 2010, 08:18

18 agosto

1949, Murray Barr scopre la Cromatina sessuale

L'anatomista canadese scopre nei cromosomi sessuali X un corpuscolo, detto cromatina di Barr, dal cui esame è possibile compiere la prima diagnosi genetica di anomalie congenite legate a questo cromosoma


santo
Sant'Elena

compleanni
1883 Coco Chanel
1916 Elsa Morante
1943 Gianni Rivera
1968 Daniele Silvestri

proverbio
La gente triste nuoce più a se stessa che agli altri

accadde oggi
1958 viene pubblicato il manoscritto di Nabokov, "Lolita"

scoperte, invenzioni, etc.
1949 Murray Barr scopre la Cromatina sessuale
L'anatomista canadese scopre nei cromosomi sessuali X un corpuscolo, detto cromatina di Barr, dal cui esame è possibile compiere la prima diagnosi genetica di anomalie congenite legate a questo cromosoma

frase celebre
"Amare e nello stesso tempo conservare il senno è concesso solo a Giove"
Laberio, Frammento

consiglio
Pettini
Si lavano con acqua e alcune gocce di ammoniaca

cosa vuol dire
Essere Vangelo
Essere una verità incontestabile
Per i cristiani il Vangelo rappresentava la verità rivelata, quindi la verità incontestabile

consiglio per terrazzo orto e giardino
Trapianto
Eseguito direttamente a dimora, benchè possibile nella stagione adatta, richiede una sorveglianza attenta, per garantire un'umidità costante e l'eventuale protezione con tunnel e campane, per mantenere la temperatura ottimale ed evitare i danni delle intemperie

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyGio 19 Ago 2010, 12:41

19 agosto

1950, Jan Hendrik Oort presenta la teoria sull'origine delle comete

L'astronomo olandese presenta la teoria secondo cui le comete si originano in una zona di spazio, al di là del sistema solare, composta da una nube di pianetini simili agli asteroidi. Perturbati dalla forza gravitazionale delle stelle più vicine, questi corpi finiscono per deviare dalla loro posizione ed entrano nel sistema solare diventando comete


santo
San Giovanni Eudes

compleanni
1943 Bill Clinton
1953 Nanni Moretti
1969 Matthew Perry

proverbio
Febbre nervina, non vuol dottori, nè medicina

accadde oggi
1919 l'Afghanistan dichiara la propria indipendenza dall'Inghilterra

scoperte, invenzioni, etc.
1950 Jan Hendrik Oort presenta la teoria sull'origine delle comete
L'astronomo olandese presenta la teoria secondo cui le comete si originano in una zona di spazio, al di là del sistema solare, composta da una nube di pianetini simili agli asteroidi. Perturbati dalla forza gravitazionale delle stelle più vicine, questi corpi finiscono per deviare dalla loro posizione ed entrano nel sistema solare diventando comete

frase celebre
"Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso"
Oscar Wilde, Aforismi

consiglio
Frittata
Per fare una frittata gonfia e leggera, unite alle uova un cucchiaino di acqua

cosa vuol dire
La storia non è fatta di se
È inutile fare ipotesi con il senno di poi
È inutile, ed è una perdita di tempo, fare ipotesi sulla base di ciò che è già accaduto, in quanto già appunto avvenuto e quindi non modificabile

consiglio per terrazzo orto e giardino
Trapianto
Più razionale procedere a successivi rinvasi in contenitori di diametro crescente, fino a ottenere un buon pane ricco di radici, che consente il trasferimento in terra piena praticamente in ogni stagione





_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyDom 22 Ago 2010, 14:33

22 agosto

1955, Realizzato il primo diamante artificiale

Il fisico americano Percy Bridgman insieme a ricercatori della General Electric, realizza il primo diamante artificiale partendo dal carbonio, come avviene in natura, grazie a un apparecchio da lui ideato che consente di raggiungere pressioni di 20 000 atmosfere. Bridgman aveva ricevuto nel 1946 il Nobel per la fisica per le ricerche sulle altissime pressioni


santo
Sant'Aurea

compleanni
1862 Claude Debussy
1933 Sylva Koscina
1950 Mita Medici

proverbio
Meglio saperne uno bene che trenta male

accadde oggi
1922 durante un'imboscata viene ucciso il leader del partito nazionalista irlandese Michael Collins

scoperte, invenzioni, etc.
1955 Realizzato il primo diamante artificiale
Il fisico americano Percy Bridgman insieme a ricercatori della General Electric, realizza il primo diamante artificiale partendo dal carbonio, come avviene in natura, grazie a un apparecchio da lui ideato che consente di raggiungere pressioni di 20 000 atmosfere. Bridgman aveva ricevuto nel 1946 il Nobel per la fisica per le ricerche sulle altissime pressioni

frase celebre
"Ognun vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei"
Machiavelli, Il principe

consiglio
Pavimenti
Per eliminare la vecchia cera dai pavimenti, utilizzate acqua calda saponata passando lo straccio ripetute volte

cosa vuol dire
Latte di gallina
Rarità gastronomica
Si utilizza quando si fa riferimento a qualcosa di delizioso, quasi impossibile da reperire come appunto il latte di gallina, animale che non produce latte

consiglio per terrazzo orto e giardino
Per propaggine e margotta
La propaggine e la margotta sono entrambe basate sul medesimo principio, consistente nel far emettere radici ai rami di una pianta senza staccarli da essa. In tal modo si evita il periodo critico necessario alle talee per acquistare autonomia, in quanto la porzione, che in seguito verr0 staccata, continua a essere nutrita dalla pianta madre durante la fase di maggior lavoro

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyMar 24 Ago 2010, 20:50

24 agosto

1972, La Philips mette a punto il primo videodisco

La società olandese realizza il primo sistema di registrazione digitale di immagini video su un disco ottico, il videodisco. Il sistema entrerà in commercio nel 1980 senza avere il grande successo pronosticato. Sarà sostituito dal CD'Rom


santo
S. Bartolomeo

compleanni
1929 Yasser Arafat
1948 Jean Michel Jarre
1965 Marlee Matlin

proverbio
La minaccia del pericolo di domani non turbi il tuo sonno di oggi

accadde oggi
1940 la Luftwaffe bombarda Londra

scoperte, invenzioni, etc.
1972 La Philips mette a punto il primo videodisco
La società olandese realizza il primo sistema di registrazione digitale di immagini video su un disco ottico, il videodisco. Il sistema entrerà in commercio nel 1980 senza avere il grande successo pronosticato. Sarà sostituito dal CD'Rom

frase celebre
"Le armi sono al servizio del furore"
Virgilio, Eneide

consiglio
Sale
Per proteggere il sale dall'umidità aggiungete nella saliera dei granelli di riso

cosa vuol dire
Avere gli occhi di Argo
Essere una persona vigile e attenta, alla quale non sfugge nulla
Il modo di dire ha la propria origine dalla mitologia greca. Argo era un gigante con cento occhi. Ad Argo quindi non sfuggiva nulla
consiglio per terrazzo orto e giardino
La margotta: Tecnica di esecuzione
La margotta si applica alle specie con rami rigidi ed eretti: su porzioni semilegnose, o anche legnose purchè di diametro modesto, si pratica un'incisione verticale o anulare, si solleva la corteccia assieme a una parte del tessuto sottostante e si mantengono aperti i lembi con un po' di sfagno o di torba

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyVen 27 Ago 2010, 19:57

27 agosto

1842, John Bennet Lawes brevetta i fertilizzanti artificiali

L'agronomo inglese rivoluziona l'agricoltura brevettando il primo fertilizzante artificiale, basato sui perfosfati. È la nascita dell'industria dei concimi chimici


santo
Santa Monica

compleanni
1770 Georg Wilhelm Friedrich Hegel
1971 Thalia
1974 Dado Coletti

proverbio
Ogni mosca ha la sua ombra

accadde oggi
1962 la sonda della NASA Mariner II viene lanciata in orbita. La destinazione è il pianeta Venere

scoperte, invenzioni, etc.
1842 John Bennet Lawes brevetta i fertilizzanti artificiali
L'agronomo inglese rivoluziona l'agricoltura brevettando il primo fertilizzante artificiale, basato sui perfosfati. È la nascita dell'industria dei concimi chimici

frase celebre
"La fortuna guida dentro il porto anche navi senza pilota"
Shakespeare, Cymbeline

consiglio
Insetti
Gli insetti non sopportano il profumo delle piante aromatiche, quindi alternate la vostra esposizione di piantine con qualche piantina aromatica, tra cui quella dell'aglio, che si ottiene interrando uno spicchio

cosa vuol dire
Essere una piaga
Persona insopportabile, pesante
Le piaghe erano il castigo di Dio nei confronti di coloro che si macchiavano dei peccati di idolatria e dissoluzione

consiglio per terrazzo orto e giardino
La propaggine: Tecnica di esecuzione
La propaggine si addice a quelle specie che hanno rami flessibili, che possono venire interrati attorno alla pianta madre, eventualmente con l'aiuto di cassette sollevate dal terreno; su rami lunghi ed elastici, si possono esseguire propaggini multiple

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyLun 30 Ago 2010, 14:12

30 agosto

1902, Charles-Robert Richet scopre l'anafilassi

Il fisiologo francese scopre le reazioni base del sistema immunitario, cioè quelle che in presenza di un antigeno scatenano la risposta degli anticorpi. Scopre inoltre che in alcune persone una successiva esposizione a tossine, invece di immunizzarle ne amplifica la reazione di difesa, fino a uno shock mortale. Battezza il fenomeno "anaflissi". Avrà il Nobel nel 1913


santo
San Gaudenzio

compleanni
1797 Mary Shelley
1923 Giacomo Rondinella
1972 Cameron Diaz

proverbio
Se hai tre nemici, fa pace col primo e tregua col secondo, per poter vincere il terzo

accadde oggi
1933 viene fondata l'Air France, la compagnia di bandiera francese

scoperte, invenzioni, etc.
1902 Charles-Robert Richet scopre l'anafilassi
Il fisiologo francese scopre le reazioni base del sistema immunitario, cioè quelle che in presenza di un antigeno scatenano la risposta degli anticorpi. Scopre inoltre che in alcune persone una successiva esposizione a tossine, invece di immunizzarle ne amplifica la reazione di difesa, fino a uno shock mortale. Battezza il fenomeno "anaflissi". Avrà il Nobel nel 1913

frase celebre
"La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla"
Hume, Saggi

consiglio
Dolci
Quando impastate la pasta per un dolce, ricordate di non lavorarla con le mani calde e mai troppo a lungo

cosa vuol dire
Avere le mani in pasta
Essere coinvolti, avere esperienza
Il modo di dire ha origine dal mondo dei fornai. Chi prepara la pasta per il pane, la lavora con maestria

consiglio per terrazzo orto e giardino
La propaggine: Tecnica di esecuzione
Il prelievo della porzione da utilizzare per la riproduzione si effettua quando l'allungamento dell'apice vegetativo o l'emissione di nuove foglie attestano l'avvenuto radicamento, che può essere controllato ispezionando il manicotto delle margotte, o il terreno attorno alle propaggini. Nel caso si riscontrasse una certa difficoltà di autonomia, si può procedere al prelievo graduale, recidendo in un primo tempo il ramo solo parzialmente




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyMar 31 Ago 2010, 13:41

31 agosto

1905, Enrico Forlanini inventa l'aliscafo-idrovolante

L'ingegnere italiano sperimenta sul Lago Maggiore un "canotto a elica" capace di sollevarsi di mezzo metro sulle onde, alla velocità di 72 km/h. È il prototipo sia dell'aliscafo sia dell'idrovolante, due diversi tipi di trasporto che verranno poi compiutamente sviluppati il primo da Bell, il secondo da Fabre


santo
S. Raimondo Nonnato

compleanni
1870 Maria Montessori
1947 Luca Cordero di Montezemolo
1952 Enzo Iacchetti

proverbio
Molti hanno un nome migliore e molti uno peggiore di quel che si meritano

accadde oggi
1957 la Malesia ottiene l'indipendenza dall'impero britannico

scoperte, invenzioni, etc.
1905 Enrico Forlanini inventa l'aliscafo-idrovolante
L'ingegnere italiano sperimenta sul Lago Maggiore un "canotto a elica" capace di sollevarsi di mezzo metro sulle onde, alla velocità di 72 km/h. È il prototipo sia dell'aliscafo sia dell'idrovolante, due diversi tipi di trasporto che verranno poi compiutamente sviluppati il primo da Bell, il secondo da Fabre

frase celebre
"Un figlio stupido è peggio di uno vizioso, perché non c'è speranza che cambi"
Shu Shueh Mou, Il libro di un cinico

consiglio
Pulizia
Un vecchio maglioncino infeltrito è ideale per lucidare i pavimenti dopo aver dato la cera

cosa vuol dire
Essere il tirapiedi
Si dice, in senso spregiativo, di chi è servitore interessato di qualcuno
Il tirapiedi era l'aiutante del boia. Il tirapiedi aveva il compito di tirare appunto per i piedi gli impiccati e porre fine alla loro agonia

consiglio per terrazzo orto e giardino
La propaggine: Tecnica di esecuzione
Se poi l'emissione di radici è scarsa e lenta, e le condizioni ambientali non sono favorevoli alla ripresa vegetativa, si rimanda l'operazione del distacco alla stagione successiva. La porzione radicata va prelevata in ogni caso con il suo pane e trapiantata preferibilmente in un contenitore anzichè direttamente a dimora




_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyGio 02 Set 2010, 14:51

2 settembre

1907, Frederick Kipping sintetizza il silicone

Lavorando sui composti del silicio, il chimico inglese sostituisce in un gruppo chetonico il silicio al carbonio e realizza così un silicone, che battezza appunto silicone. Per oltre trent'anni il silicone resta una curiosità scientifica e soltanto nel 1940 la multinazionale chimica Dow Corning ne introduce l'uso, facendo diventare un elemento sempre più diffuso in innumerevoli applicazioni, dagli isolanti alle guarnizioni, alle protesi mammarie


santo
Sant'Elpidio

compleanni
1938 Giuliano Gemma
1964 Keanu Reeves
1966 Salma Hayek

proverbio
Un cuor fido non vuole essere offeso

accadde oggi
1666 un incendio di vastissime proporzioni, distrugge a Londra più di 13.000 abitazioni e uccide 8 persone

scoperte, invenzioni, etc.
1907 Frederick Kipping sintetizza il silicone
Lavorando sui composti del silicio, il chimico inglese sostituisce in un gruppo chetonico il silicio al carbonio e realizza così un silicone, che battezza appunto silicone. Per oltre trent'anni il silicone resta una curiosità scientifica e soltanto nel 1940 la multinazionale chimica Dow Corning ne introduce l'uso, facendo diventare un elemento sempre più diffuso in innumerevoli applicazioni, dagli isolanti alle guarnizioni, alle protesi mammarie

frase celebre
"Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice"
Camus, Il mito di Sisifo

consiglio
Pellicce
Le pellicce naturali e sintetiche vanno lavate almeno una volta all'anno da personale specializzato, in casa le potete spazzolare

cosa vuol dire
Vedere le stelle
Provare un forte dolore fisico
Il modo di dire è fatto risalire alla figura di chi, essendosi procurato un forte dolore fisico, ha gli occhi pieni di lacrime. Con la rifrazione della luce tali lacrime possono sembrare piccole stelle

consiglio per terrazzo orto e giardino
Piantare i bulbi a fioritura precoce
Specialmente nelle zone a estate breve, i bulbi delle specie che fioriscono da Natale in poi vanno messi a dimora, assieme a quelli rustici da lasciare nel terreno per la coltura spontaneizzata








_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptySab 04 Set 2010, 22:17

4 settembre

1915, Clarence Birdseye inventa i surgelati

Il commesso viaggiatore americano di pellicce mentre si trova nel Labrador osserva che il sistema efficiente per congelare gli alimenti è nella velocità di raffreddamento più che nel raggiungimento di basse temperature. È il principio dei surgelati, che Birdseye mette a punto nel suo laboratorio ponendo le fette di carne tra due piastre metalliche a bassa temperatura. L'inventore proteggerà il suo principio con 700 brevetti. La prima vendita al dettaglio di surgelati verrà effettuata nel 1930 a Springfield, Massachusetts


santo
Santa Rosalia

compleanni
1850 Luigi Cadorna
1934 Cino Ricci
1974 Carmen Consoli

proverbio
Il primo giorno ospite, il secondo indiscreto, il terzo sfacciato, il quarto via da casa mia

accadde oggi
1912 si verifica un incidente all'interno della metropolitana londinese. 22 sono le persone ferite

scoperte, invenzioni, etc.
1915 Clarence Birdseye inventa i surgelati
Il commesso viaggiatore americano di pellicce mentre si trova nel Labrador osserva che il sistema efficiente per congelare gli alimenti è nella velocità di raffreddamento più che nel raggiungimento di basse temperature. È il principio dei surgelati, che Birdseye mette a punto nel suo laboratorio ponendo le fette di carne tra due piastre metalliche a bassa temperatura. L'inventore proteggerà il suo principio con 700 brevetti. La prima vendita al dettaglio di surgelati verrà effettuata nel 1930 a Springfield, Massachusetts

frase celebre
"La fede è sostanza di cose sperate e argomento di cose non viste"
San Paolo

consiglio
Doccia
Per pulire la cabina doccia, passate sul vetro una spugnetta ruvida imbevuta di aceto bianco, sciacquate e asciugate bene

cosa vuol dire
Andare per la maggiore
Avere prestigio, avere successo
Il modo di dire ha origine dalle corporazioni fiorentine medievali. La corporazione o arte maggiore comprendeva categorie imprenditoriali di notevole prestigio. Quindi andare per la maggiore significava appartenere alla corporazione delle arti maggiori, quindi appartenere alla classe di maggior prestigio.

consiglio per terrazzo orto e giardino
Alleggerire e concimare i gerani
Si favorisce la robustezza dell'impalcatura delle piante, ormai da tempo sfruttate, eliminando i fusticini deboli, asportando i fiori non appena accennano ad appassire e fertilizzando con un prodotto apposito, non stimolante, ma ricco di fosforo e potassio





_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyDom 05 Set 2010, 10:19

5 settembre

1915, Primo aereo interamente in metallo

Vola a Dessau in Germania il primo aereo interamente in metallo, il J.1 costruito dal Hugo Junkers. È la fine dei vecchi velivoli di legno e tela


santo
San Vittorino

compleanni
1568 Tommaso Campanella
1941 Enrico Beruschi
1946 Freddie Mercury

proverbio
La fatica genera scienza, e l'ozio demenza

accadde oggi
1944 gli Alleati liberano Bruxell

scoperte, invenzioni, etc.
1915 Primo aereo interamente in metallo
Vola a Dessau in Germania il primo aereo interamente in metallo, il J.1 costruito dal Hugo Junkers. È la fine dei vecchi velivoli di legno e tela

frase celebre
"Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace; il rifugio, non soltanto da ogni torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia"
John Ruskin, Sesamo e gigli

consiglio
Cattivi odori
Per eliminare i cattivi odori, versare nello scarico aceto caldo con una manciata di sale grosso sciolto; far scorrrere l'acqua dopo un'ora

cosa vuol dire
Essere lo zimbello
Essere deriso, essero oggetto di scherno
Il modo dire è preso dal nome dell'uccello da richiamo Zimbello. Lo zimbello ha quindi funzione di attrattiva e lusinga per altri uccelli

consiglio per terrazzo orto e giardino
Tosare, aerare, impiantare il prato
I segni di rallentamento dell'attività vegetativa sono ormai evidenti nel prato, che non richiede più irrigazioni frequenti: le concimazioni vanno tuttavia continuate e somministrate in concomitanza con le annaffiature: va ancora tosato, quando necessita, alzando il taglio di un paio di centimetri. Spesso la crescente umidità notturna, unita alle temperature relativamente miti, provoca lo sviluppo di muffe, che va frenato soprattutto aerando. Nelle regioni a inverno mite e umido, nella seconda metà del mese si impianta il nuovo tappeto erboso; è anche il momento per provvedere ai rappezzi e alla trasemina

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
renata
Admin
renata


Numero di messaggi : 14799
Data d'iscrizione : 26.01.09

ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 EmptyLun 06 Set 2010, 06:57

6 settembre

2007, Muore il tenore italiano Luciano Pavarotti

Il 6 settembre 2007 muore Luciano Pavarotti.
È stato tra gli artisti italiani più apprezzati in tutto il mondo, sia per le indubbie qualità vocali quanto per l'impegno profuso in campo sociale. Con il Pavarotti & Friends e le sue numerose collaborazioni (fra le quali è da ricordare in particolare la costituzione del gruppo dei Tre Tenori, con Placido Domingo e José Carreras), ha consolidato una popolarità che, anche al di fuori dell'ambito musicale, lo ha condotto in tutto il mondo.


santo
San Petronio

compleanni
1757 Marchese di Lafayette
1925 Andrea Camilleri
1944 Roger Waters

proverbio
Dove regna la pace regna Dio, e dove non c'è pace governa il diavolo

accadde oggi
1522 rientra in Spagna il navigatore Ferdinando Magellano. Il suo viaggio di circumnavigazione della Terra è durato 3 anni
1928 Ernst Grafenberg inventa la spirale

scoperte, invenzioni, etc.
2007, Muore il tenore italiano Luciano Pavarotti.
Il 6 settembre 2007 muore Luciano Pavarotti.
È stato tra gli artisti italiani più apprezzati in tutto il mondo, sia per le indubbie qualità vocali quanto per l'impegno profuso in campo sociale. Con il Pavarotti & Friends e le sue numerose collaborazioni (fra le quali è da ricordare in particolare la costituzione del gruppo dei Tre Tenori, con Placido Domingo e José Carreras), ha consolidato una popolarità che, anche al di fuori dell'ambito musicale, lo ha condotto in tutto il mondo.

frase celebre
"Mai la vita diede ai mortali qualcosa se non a prezzo di grande fatica"
Orazio, Satire

consiglio
Macchie
Le macchie di ruggine si eliminano con sale fino e succo di limone. Lasciate asciugare al sole per circa un'ora

cosa vuol dire
Fare come l'asino di Buridano
Essere indeciso tra due cose, non sapere cosa scegliere
Il modo di dire è legato ad una favola creata dai contemporanei del filosofo Giovanni Buridano, al fine di deriderlo. Buridano, filosofo del 1300, sosteneva che la vera libertà risiede nell'atto di non decidere e nel rimandare qualsiasi decisione al fine di far la scelta migliore. Venne allora creata la favola del suo asino, morto di stenti e di fame poichè non sapeva cosa scegliere tra due fasci di fieno

consiglio per terrazzo orto e giardino
Annaffiare, concimare, curare le rose
Le rose sono nuovamente nel pieno della fioritura e vanno quindi sostenute con irrigazioni giornaliere e concimazioni frequenti, per evitare che entrino nell'inverno esaurite. Temperatura e umidit0 favoriscono le crittogame, in particolare la muffa bianca, mentre gli afidi continuano a infestare i boccioli; i trattamenti vanno dunque continuati regolarmente

_________________
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 2mg6u87
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_11
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premi_10
ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Firma_11ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 1_tutt10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Scalat14ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Moto_g10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Ren_ru10ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Tris2010ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Premio10
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: ALMANACCO DEL GIORNO   ALMANACCO DEL GIORNO - Pagina 15 Empty

Torna in alto Andare in basso
 
ALMANACCO DEL GIORNO
Torna in alto 
Pagina 15 di 21Vai alla pagina : Precedente  1 ... 9 ... 14, 15, 16 ... 21  Successivo
 Argomenti simili
-
» Almanacco del giorno
» Almanacco del giorno
» Almanacco del giorno
» Almanacco del giorno
» Almanacco del giorno

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Divertiamoci con il lotto :: Quattro chiacchiere :: Per essere informati-
Vai verso: